Verona-Juventus 1-1, le pagelle del match: Conceicao non basta ai bianconeri

Analisi delle prestazioni dei giocatori di Verona e Juventus nel pareggio 1-1 al Bentegodi.

Finisce in parità al Bentegodi: Verona e Juventus chiudono sull’1-1 una gara intensa, dove la squadra di Zanetti ha messo in campo carattere e qualità, trascinata da un super Orban, autore del gol del pareggio e costante spina nel fianco della difesa bianconera. Alla Juve non basta la rete di Conceicao, il più ispirato dei suoi: la squadra di Tudor conferma difficoltà di equilibrio e brillantezza, rischiando anzi nel finale.

Le pagelle dell’Hellas Verona

Lorenzo Montipò 6 – Incolpevole sul gol, per il resto vive una serata serena.
Unai Nuñez 7 – Solido, sicuro, perfetto nei tempi di intervento.
Victor Nelsson 6,5 – Buona prova, sempre concentrato e con poche sbavature.
Martin Frese 6 – Qualche incertezza, ma partita nel complesso ordinata.
Rafik Belghali 6,5 – Cresce col passare dei minuti, preciso nelle uscite palla al piede. (Dal 77’ Kastanos sv)
Suat Serdar 6,5 – Equilibratore prezioso, attento in entrambe le fasi.
Jean Akpa-Akpro 6,5 – Polmoni e corsa: mette intensità in mezzo al campo. (Dal 77’ Niasse sv)
Antoine Bernede 6 – Si sacrifica molto, soffre però l’iniziativa di Conceicao.
Domagoj Bradaric 6 – Più in contenimento che in spinta, limita i danni.
Giovane 6,5 – Vivace, tiene impegnata la retroguardia bianconera. (Dal 63’ Sarr 6 – Gol annullato, ma presenza viva)
Gift Orban 7,5 – Rigore segnato, tante occasioni create e una partita da protagonista assoluto. Uomo partita. (Dall’89’ Ajayi sv)

All. Paolo Zanetti 7 – Verona aggressivo, compatto e coraggioso. La squadra non si abbatte dopo lo svantaggio e meriterebbe forse qualcosa di più.

Le pagelle della Juventus

Michele Di Gregorio 6 – Risponde presente, sfiora anche il rigore.
Pierre Kalulu 5,5 – In difficoltà sulle marcature, qualche rischio evitabile.
Federico Gatti 5,5 – Giallo ingenuo e un retropassaggio da brividi, ma poi si riprende.
Lloyd Kelly 5,5 – Soffre Giovane, non sempre trasmette sicurezza.
Joao Mario 5,5 – Volenteroso ma pasticcione. Sfortunato nell’episodio del rigore. (Dall’83’ Zhegrova sv)
Manuel Locatelli 6 – Alterna buone giocate a qualche imprecisione. (Dal 46’ Koopmeiners 5,5 – Ordinato, ma non incide)
Khephren Thuram 6 – Primo tempo discreto, cala vistosamente alla distanza. (Dal 57’ Adzic 6 – Porta freschezza ma senza squilli)
Andrea Cambiaso 5,5 – Corre tanto, ma con poca efficacia.
Francisco Conceicao 7 – L’unico capace di accendere la luce. Segna e ci prova fino alla fine. (Dal 70’ Jonathan David 6 – Un lampo nel finale, poco altro)
Kenan Yildiz 6 – Qualche idea, ma poco spazio per incidere davvero.
Dusan Vlahovic 5 – Fatica enormemente, mai nel vivo del gioco. (Dal 57’ Openda 5 – Impatto insufficiente, tanti errori tecnici)

All. Igor Tudor 5,5 – La sua Juve corre e lotta, ma manca equilibrio e identità. Squadra spenta, salvata solo dai lampi dei singoli.

Il verdetto: al Bentegodi la Juve mostra ancora limiti strutturali, mentre il Verona dà segnali incoraggianti per la corsa salvezza. Orban esce come MVP della serata, mentre i bianconeri si aggrappano a Conceicao, unico a dare la scossa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi degli episodi controversi durante Verona-Juventus e le reazioni dei protagonisti.

     | Sport

La Juventus interrompe la serie di vittorie con un pareggio a Verona: Conceiçao apre le marcature, Orban pareggia su rigore.

     | Sport

La Juventus interrompe la serie di vittorie con un pareggio contro l’Hellas Verona.

     | Sport

Il tecnico bianconero sottolinea l’importanza della prossima sfida contro l’Hellas Verona.

     | Sport

Il numero 10 della Juve ha siglato il gol del momentano pareggio controil Dortmund: destro a giro come quello di Del Piero nel 1995.