La staffetta 4×100 maschile italiana è stata eliminata dalle finali dei Mondiali di Atletica a Tokyo. Il quartetto composto da Fausto Desalu, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Matteo Melluzzo ha concluso la batteria con un tempo di 38″52, classificandosi al sesto posto. Durante la seconda frazione, Jacobs è stato coinvolto in un contatto con un atleta sudafricano, che ha compromesso la prestazione della squadra.
Marcell Jacobs, due volte oro olimpico, ha spiegato l’accaduto: “Non ho fatto in tempo a fare il primo appoggio e ho sentito una botta. Mi sembrava di essere nella mia corsia e non mi era capitata una cosa del genere.” L’atleta ha aggiunto: “Eravamo tutti molto carichi e sapevamo di poter entrare in finale.” Il contatto ha influenzato negativamente la performance della squadra, portando all’eliminazione.
A seguito dell’incidente, la Federazione Italiana di Atletica Leggera sta valutando la possibilità di presentare un ricorso. L’obiettivo è ottenere la riammissione in finale, considerando l’interferenza subita durante la gara. Al momento, non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle tempistiche e le modalità del possibile ricorso.
In contrasto con la 4×100 maschile, la staffetta 4×400 femminile italiana ha ottenuto risultati positivi. Il quartetto composto da Anna Polinari, Virginia Troiani, Alessandra Bonora e Alice Mangione ha conquistato l’accesso alla finale con il secondo tempo di ripescaggio, registrando un season best di 3’24″71. Hanno superato la Spagna di cinque centesimi, assicurandosi un posto nell’ultimo atto della competizione.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633