Nadia Battocletti conquista il bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Tokyo

L'atleta italiana aggiunge un'altra medaglia al suo palmarès, contribuendo al record di medaglie per l'Italia in questa edizione dei Mondiali.

Nadia Battocletti ha conquistato la medaglia di bronzo nei 5000 metri ai Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo, fermando il cronometro a 14’55″42. Questo risultato segue l’argento ottenuto nei 10.000 metri, consolidando la sua posizione tra le migliori mezzofondiste a livello mondiale. La gara è stata vinta dalla keniana Beatrice Chebet con un tempo di 14’54″36, mentre l’argento è andato alla connazionale Faith Kipyegon, che ha chiuso in 14’55″07.

Una gara combattuta fino all’ultimo

La finale dei 5000 metri ha visto un ritmo iniziale controllato, con Battocletti sempre nelle prime posizioni. Nel giro conclusivo, l’atleta italiana ha partecipato allo sprint finale insieme alle due atlete keniane, sfiorando il secondo posto. “Sono ancora incredula, è stata una gara in cui hanno cercato di colpirmi perché sapevano che non potevano portarmi fino in fondo”, ha dichiarato Battocletti al termine della gara. 

Record di medaglie per l’Italia

Con la medaglia di bronzo di Battocletti, l’Italia raggiunge quota sette medaglie in questa edizione dei Mondiali di Atletica, superando il precedente record di sei medaglie ottenuto a Göteborg nel 1995. Questo risultato segna un traguardo storico per l’atletica italiana, evidenziando la crescita e il talento degli atleti azzurri a livello internazionale. 

Il percorso di Battocletti verso il successo

Nadia Battocletti ha mostrato una crescita costante nel corso degli anni. Nel giugno 2025, ha stabilito il nuovo record italiano nei 5000 metri con un tempo di 14’23″15 al Golden Gala di Roma, migliorando il suo precedente primato di oltre otto secondi. Questo risultato ha confermato la sua capacità di competere ai massimi livelli e ha preparato il terreno per le sue recenti prestazioni ai Mondiali di Tokyo. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

La staffetta 4×100 maschile italiana è stata eliminata dalle finali dei Mondiali di Atletica a Tokyo a causa di un contatto tra Marcell Jacobs e un atleta sudafricano durante la seconda frazione.

     | Sport

La staffetta 4×100 maschile italiana è stata eliminata in semifinale ai Mondiali di Tokyo 2025 a causa di un incidente durante il cambio tra Desalu e Jacobs.

     | Sport

Antonella Palmisano si ritira nella 20 km di marcia ai Mondiali di Tokyo; vittoria per la spagnola Maria Perez.

     | Sport

Andrea Dallavalle conquista l’argento nel salto triplo ai Mondiali di Tokyo 2025, mentre Andy Diaz si classifica sesto.

     | Sport

Dopo l’oro mondiale nel salto in lungo, Mattia Furlani esprime il desiderio di cimentarsi nei 100 metri piani, ispirandosi a Marcell Jacobs.