| Sport
La staffetta 4×100 maschile italiana è stata eliminata dalle finali dei Mondiali di Atletica a Tokyo a causa di un contatto tra Marcell Jacobs e un atleta sudafricano durante la seconda frazione.
A soli 20 anni, Mattia Furlani ha già lasciato il segno nell’atletica italiana e mondiale. Campione del mondo nel salto in lungo a Tokyo con un incredibile 8,39 m al penultimo salto della finale, l’azzurro non si pone limiti e sogna nuove sfide. Questo risultato lo ha reso il più giovane campione del mondo nella specialità, superando il precedente record di Carl Lewis.
Dopo il trionfo nel salto in lungo, Furlani ha espresso il desiderio di mettersi alla prova nei 100 metri piani. In un’intervista a La Gazzetta dello Sport, ha dichiarato: “Ho voglia di correre i 100 metri. Anche se so quanto valgo. Ma non lo dico, perché passerei per spaccone. In pochi mi crederebbero. Un 100 o un 60 indoor: devo trovare l’occasione. Sono Spiderman”.
Furlani ha già iniziato a pianificare questa nuova sfida, considerando il 2026 come un anno più tranquillo, con gli Europei di Birmingham come appuntamento principale. “Qualche finestra potrebbe aprirsi”, ha spiegato, aggiungendo: “Amo mettermi in gioco, mi farebbe piacere entrare anche nel gruppo della 4×100. Carl Lewis non ne perdeva una”.
Nel suo percorso verso i 100 metri, Furlani trova ispirazione in Marcell Jacobs, campione olimpico della specialità. “Marcell Jacobs, un gran campione. Ci siamo sentiti dopo la mia finale. Sono contento che farà parte del quartetto della staffetta”, ha affermato Furlani.
Questa non sarebbe la prima volta che Furlani si cimenta in una nuova specialità. Nel 2022, ai Mondiali U18 di Gerusalemme, ha vinto l’oro sia nel salto in lungo, stabilendo il record dei campionati, sia nel salto in alto, raggiungendo i 2,15 metri. Successivamente, ai Mondiali U20 di Cali, in Colombia, si è classificato ottavo nel salto in alto.
Con il suo talento e la determinazione dimostrata, Furlani continua a esplorare nuovi orizzonti nell’atletica leggera, mantenendo sempre alta l’attenzione sul suo percorso sportivo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633