Mattia Furlani ha recentemente conquistato la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo, stabilendo il suo record personale con un salto di 8,39 metri. A soli vent’anni, è diventato il più giovane campione del mondo nella disciplina, superando il precedente primato di Carl Lewis, che vinse a 22 anni nel 1983. La gara è stata intensa, con Furlani che ha superato avversari di alto livello come il giamaicano Tajay Gayle (8,34 m) e il cinese Shi Yuhao (8,33 m).
All’inizio del 2025, Furlani ha deciso di apportare una modifica significativa alla sua tecnica di rincorsa, passando da 16 a 18 passi. Questa scelta è stata testata per la prima volta al meeting di Ostrava, dove ha esordito con un salto di 8,23 metri, eguagliando la migliore prestazione mondiale dell’anno. L’atleta ha dichiarato: “Sarà un bel test, l’obiettivo è cercare di finalizzare la nuova rincorsa introdotta in allenamento, 18 passi con preavvio, invece di 16”.
La stagione 2025 è stata particolarmente fruttuosa per Furlani. A marzo, ha conquistato l’oro ai Mondiali indoor di Nanchino con un salto di 8,30 metri, diventando il primo italiano a vincere il titolo mondiale nel salto in lungo maschile. Dopo la vittoria, ha espresso la sua soddisfazione: “È l’oro che ho sognato e desiderato. Dopo gli Europei indoor sono rimasto concentrato, ci ho creduto fino alla fine di poter competere tra i migliori al mondo. Ci sono riuscito e per me è incredibile!”.
In preparazione per il Golden Gala di Roma, Furlani ha partecipato a una gara-test a Rieti, dove ha registrato un salto di 8,31 metri al primo tentativo. Questo risultato ha confermato la sua eccellente forma fisica e la validità delle modifiche tecniche apportate alla sua rincorsa.
La decisione di aggiungere due passi alla rincorsa si è rivelata determinante per i successi ottenuti nel 2025. Questa modifica tecnica ha permesso a Furlani di migliorare le sue prestazioni e di competere con i migliori atleti del mondo, consolidando la sua posizione nell’élite del salto in lungo internazionale.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633