F1 | Ferrari, a Baku ala posteriore evoluta: Leclerc ottimista

La Ferrari introduce a Baku un'ala posteriore evoluta, basata su quella di Spa, per migliorare l'efficienza aerodinamica e le prestazioni sui rettilinei.

La Ferrari ha deciso di utilizzare al Gran Premio di Baku un’ala posteriore evoluta, derivata da quella impiegata a Spa-Francorchamps. Questa scelta mira a migliorare l’efficienza aerodinamica e le prestazioni sui lunghi rettilinei del circuito azero.

Evoluzione dell’ala posteriore per Baku

La Scuderia di Maranello ha introdotto a Spa un’ala posteriore pensata per circuiti veloci, caratterizzata da un profilo principale piatto per i due terzi e un ricciolo accentuato vicino alle paratie laterali. Questa configurazione riduce la resistenza all’avanzamento e migliora le velocità massime. Il flap mobile presenta un nolder sul bordo d’uscita e un andamento arcuato verso i supporti laterali, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza, specialmente con il DRS aperto. 

Adattamenti per il circuito di Baku

Il circuito cittadino di Baku combina tratti molto veloci con sezioni più tecniche. Per affrontare questa sfida, la Ferrari ha deciso di utilizzare la stessa specifica di ala posteriore impiegata a Spa, apportando alcune modifiche per adattarla alle caratteristiche uniche del tracciato azero. Questa soluzione dovrebbe garantire un buon livello di carico aerodinamico nei settori più stretti, senza compromettere le prestazioni sui lunghi rettilinei. 

Dichiarazioni di Charles Leclerc

Charles Leclerc, pilota della Ferrari, ha espresso ottimismo riguardo al weekend di gara a Baku. Ha dichiarato di sentirsi sempre a suo agio sui circuiti cittadini e di avere un feeling particolare con il tracciato azero. Nonostante le quattro pole position consecutive ottenute a Baku, Leclerc non è ancora riuscito a vincere su questo circuito e spera di invertire questa tendenza nel prossimo Gran Premio. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tutti gli orari e le informazioni per seguire in TV e streaming il Gran Premio di Baku 2025 di Formula 1.

     | Sport

Le parole di Fred Vasseur in vista del Gran Premio dell’Azerbaigian e i precedenti della Ferrari sul circuito cittadino di Baku.

     | Sport

Luca Cordero di Montezemolo racconta aneddoti su Ayrton Senna, Luciano Pavarotti e la sua esperienza alla guida della Ferrari nel documentario “Luca: Seeing Red”.

     | Sport

Il giovane pilota italiano Andrea Kimi Antonelli affronta critiche e difese dopo un debutto in Formula 1 segnato da errori e pressioni.

     | Sport

La Ferrari delude ancora una volta nel Gran Premio d’Italia a Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis Hamilton sesto. Problemi tecnici e strategie discutibili hanno compromesso le prestazioni del team, mentre la McLaren continua a dominare il campionato.