Francesco Pio Esposito: dal settore giovanile dell’Inter all’esordio in Champions League

Il percorso di Francesco Pio Esposito, dall'Inter Primavera all'esordio in Champions League contro l'Ajax.

Francesco Pio Esposito, nato il 28 giugno 2005 a Castellammare di Stabia, ha recentemente esordito in Champions League con l’Inter nella vittoria per 2-0 contro l’Ajax. Questo traguardo rappresenta un momento significativo nella carriera del giovane attaccante, cresciuto nel settore giovanile nerazzurro.

Dagli esordi nel settore giovanile all’Inter Primavera

Esposito ha iniziato la sua carriera calcistica nel 2011 con il Brescia, per poi trasferirsi all’Inter nel 2014, dove ha completato tutta la trafila nel settore giovanile fino alla Primavera. Nella stagione 2021/22, ha segnato 21 gol in 24 presenze con l’Under 17, diventando capocannoniere del campionato. L’anno successivo, è stato promosso alla formazione Primavera, allenata da Cristian Chivu, e ha segnato 16 gol in 41 presenze tra tutte le competizioni. 

Esperienza in Serie B con lo Spezia

Nell’estate del 2023, Esposito è stato ceduto in prestito allo Spezia in Serie B, dove ha avuto l’opportunità di confrontarsi con il calcio professionistico. Nella sua prima stagione, ha collezionato 38 presenze e segnato 3 gol. Nella stagione successiva, ha migliorato le sue prestazioni, segnando 19 gol in 39 partite di campionato e fornendo 3 assist. 

Ritorno all’Inter e debutto in Champions League

Dopo il prestito allo Spezia, Esposito è tornato all’Inter nell’estate del 2025. Ha esordito con la prima squadra il 21 giugno 2025, subentrando al fratello Sebastiano nella partita contro gli Urawa Red Diamonds durante la FIFA Club World Cup. Il 17 settembre 2025, ha fatto il suo esordio in Champions League, giocando da titolare nella vittoria per 2-0 contro l’Ajax. Al termine della partita, Esposito ha dichiarato:

“Tutti i bambini che iniziano a giocare a calcio hanno questi sogni: la musica mi ha fatto uno strano effetto, lì ho realizzato dove mi trovavo per davvero, ricordandomi quando la guardavo solamente in TV con la mia famiglia. Ho compagni che danno sempre palloni giusti e tantissime soluzioni: per un attaccante è facile giocare in questa grande squadra. Darsi un voto da soli è difficile, ma sono molto contento della mia prestazione, poi siamo tornati a vincere ed era la cosa più importante. Io cerco sempre di portare le mie certezze e il mio gioco a tutti i livelli, stasera penso di esserci riuscito abbastanza bene. La mia famiglia è contenta, mi hanno fatto i complimenti”.

La sua prestazione è stata caratterizzata da grande sostanza e carattere, con 47 palloni giocati, 3 tiri totali e 3 occasioni create per i compagni. Ha inoltre ingaggiato 11 duelli, vincendone 6. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori dell’Inter nella vittoria per 2-0 contro l’Ajax in Champions League.

     | Sport

L’Inter inizia la Champions League con una vittoria per 2-0 sull’Ajax, grazie a due gol di testa di Marcus Thuram.

     | Sport

Il tecnico nerazzurro ribadisce la fiducia nel portiere svizzero nonostante le recenti critiche.

     | Sport

Stasera alle 21:00 l’Inter di Chivu debutta in Champions League 2025/26 ad Amsterdam contro l’Ajax di Heitinga. Diretta esclusiva su Amazon Prime Video.

     | Sport

L’attaccante argentino dell’Inter, Lautaro Martinez, ha saltato l’allenamento di rifinitura a causa di un mal di schiena, ma è comunque partito con la squadra per Amsterdam in vista della sfida di Champions League contro l’Ajax.