Juventus-Borussia Dortmund 4-4: Tudor critica l’arbitraggio e loda la squadra

Il tecnico bianconero esprime insoddisfazione per le decisioni arbitrali e sottolinea la resilienza della sua squadra nel pareggio contro il Borussia Dortmund.

La Juventus ha esordito nella fase a gironi della UEFA Champions League con un pareggio spettacolare contro il Borussia Dortmund, terminando la partita sul 4-4. Nonostante un primo tempo senza reti, la seconda metà ha visto un susseguirsi di emozioni, con entrambe le squadre che hanno segnato quattro gol ciascuna. La Juventus, sotto di due reti fino al 94′, è riuscita a rimontare grazie a una doppietta di Dusan Vlahovic e a un gol decisivo di Lloyd Kelly nei minuti di recupero. 

Le dichiarazioni di Igor Tudor

Dopo la partita, l’allenatore della Juventus, Igor Tudor, ha espresso il suo disappunto riguardo alcune decisioni arbitrali. In particolare, ha sottolineato un episodio nel primo tempo in cui, secondo lui, alla Juventus sarebbe dovuto essere assegnato un calcio di rigore per un tocco di mano di un difensore del Dortmund. Tudor ha dichiarato: “Questo arbitro ci ha danneggiato, c’era un rigore per noi nel primo tempo per un tocco di mano. Per loro non è rigore ma questo va detto, perché un gol loro e un gol per noi allora è 4-2 per noi e non per loro. Ecco, va detto, perché questo arbitro qua oggi non ha avuto una grande giornata”. 

Analisi della partita

La partita è stata caratterizzata da un primo tempo equilibrato, con poche occasioni da entrambe le parti. La Juventus ha mostrato maggiore aggressività iniziale, con tentativi di Thuram e Openda che non hanno trovato la rete. Il secondo tempo ha visto un’esplosione di gol: il Dortmund ha aperto le marcature con Adeyemi al 52′, seguito dal pareggio di Yildiz al 64′. Successivamente, Nmecha ha riportato in vantaggio i tedeschi, ma Vlahovic ha risposto con una doppietta, inclusa una rete al 94′. Infine, Kelly ha siglato il gol del pareggio definitivo al 96′, confermato dopo una revisione del VAR. 

Prospettive future

Nonostante le polemiche arbitrali, Tudor ha elogiato la resilienza della sua squadra, sottolineando l’importanza dei cambi effettuati durante la partita. Ha evidenziato come i giocatori subentrati abbiano avuto un impatto significativo, con Vlahovic che ha segnato due gol e fornito un assist decisivo. Tudor ha affermato: “La gente che entra da fuori, però, fa la differenza e questi sono bei segnali. Ormai con i cinque cambi e tutte queste partite non ci sono titolari. Le partite si decidono veramente negli ultimi 20′ e la dimostrazione sono le nostre quattro partite giocate fin qui”. 

La Juventus dovrà ora concentrarsi sul prossimo impegno di campionato, con l’obiettivo di consolidare le proprie prestazioni e affrontare le sfide future con la stessa determinazione mostrata contro il Borussia Dortmund.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dettagli sulle partite di Champions League, inclusi orari e canali di trasmissione per Inter, Napoli e Atalanta.

     | Sport

Pep Guardiola ha parlato della prossima sfida di Champions League contro il Napoli, elogiando Antonio Conte e commentando il trasferimento di Kevin De Bruyne.

     | Sport

Il Napoli si prepara all’esordio in Champions League contro il Manchester City, con il ritorno di Kevin De Bruyne all’Etihad Stadium da avversario.

     | Sport

La Juventus sta considerando l’acquisto di Bernardo Silva, il cui contratto con il Manchester City scade nel 2026, per rafforzare il centrocampo.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nella spettacolare partita di Champions League tra Juventus e Borussia Dortmund, terminata 4-4.