Nasce a Napoli la prima pizzeria per chi soffre di disfagia

Un'iniziativa inclusiva che permette anche a chi ha difficoltà di deglutizione di gustare la tradizionale pizza napoletana.

Napoli lancia “Oltre la Pizza”: la prima pizzeria per chi soffre di disfagia

A Napoli prende vita un progetto pionieristico che coniuga tradizione culinaria e inclusività: Oltre la Pizza. Si tratta della prima pizzeria della città pensata per chi convive con la disfagia, condizione che rende difficoltosa la deglutizione di cibi solidi e liquidi. L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra Associazione Salvatore Nigrelli, Antica Pizzeria Da Michele in the World e l’azienda Io Sano, con il sostegno dell’Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini.

L’obiettivo del progetto è semplice ma ambizioso: permettere anche a chi soffre di disfagia di assaporare la pizza nella sua ricetta originale, senza rinunciare agli ingredienti tradizionali. Inoltre, per chi ha limitazioni motorie, i prodotti firmati Oltre la Pizza saranno disponibili anche in versione asporto.

Un menù pensato per chi affronta la disfagia

A partire da settembre 2025, le sedi di Pompei, Aversa, Caserta e Salerno dell’Antica Pizzeria Da Michele in the World proporranno un menù speciale per chi vive con la disfagia. La proposta include pizza, bibita e dolce, tutti preparati con consistenze adattate e sicure da consumare, pur mantenendo i sapori autentici della tradizione napoletana. Tra le pizze disponibili figurano le intramontabili Margherita, Marinara e Cosacca, ricette simbolo della storica pizzeria di Napoli.

La presentazione ufficiale

L’evento di lancio si terrà martedì 23 settembre 2025 alle 17:30 presso la sede dell’Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini, in via Portamedina 41, Napoli. All’incontro parteciperanno rappresentanti dell’Associazione Salvatore Nigrelli, di Io Sano, dell’Antica Pizzeria Da Michele e dell’Arciconfraternita.

Oltre la Pizza rappresenta un significativo passo avanti verso una cucina più inclusiva e accessibile, dimostrando come la tradizione culinaria possa evolversi per rispondere alle esigenze di tutti.

ti potrebbe interessare

     | Città

Un viaggio tra le storiche pizzerie napoletane che da oltre un secolo mantengono viva l’arte della vera pizza napoletana.

     | Città

Un’analisi dell’impatto di Crazy Pizza di Flavio Briatore sulla scena culinaria napoletana e la reazione dei consumatori locali.