Juventus-Borussia Dortmund 4-4: le pagelle del match

Analisi delle prestazioni dei giocatori nella spettacolare partita di Champions League tra Juventus e Borussia Dortmund, terminata 4-4.

Una partita spettacolare all’Allianz Stadium, dove la Juventus rimonta da 2-4 a 4-4 contro il Borussia Dortmund nella prima giornata di Champions League 2025-26. I bianconeri, sempre costretti a rincorrere, trovano la luce in Yildiz e la spinta decisiva in Vlahovic, autore di una doppietta e di un assist per il gol di Kelly. Nel Dortmund, Adeyemi brilla per velocità e imprevedibilità, mentre Kobel salva più volte i suoi.

Le pagelle della Juventus

  • Michele Di Gregorio 4.5 – Prima europea da incubo, goffo e in affanno su tutti i gol subiti.
  • Pierre Kalulu 5.5 – Propone spunti offensivi, ma troppo passivo dietro.
  • Gleison Bremer 5.5 – Concede spazi pericolosi, troppo morbido in marcatura.
  • Lloyd Kelly 6.5 – Sempre pericoloso sulle palle inattive, segna il gol del 4-4.
  • Wenston McKennie 6 – Utile e prezioso, copre bene la fascia.
  • Joao Mario 6 – Entra e porta intraprendenza e qualità offensiva.
  • Teun Koopmeiners 5 – Macchinoso e impreciso, spreca una grande occasione.
  • Manuel Locatelli 6 – Dà equilibrio a centrocampo.
  • Khephren Thuram 5.5 – Parte forte, poi cala e soffre le ripartenze del Dortmund.
  • Andrea Cambiaso 5.5 – Buona intesa con Yildiz, ma soffre Couto.
  • Jonathan David 5 – Poco incisivo, fatica a trovare la posizione.
  • Dusan Vlahovic 7.5 – Entra e ribalta la partita, doppietta e assist decisivo.
  • Kenan Yildiz 7.5 – La luce dei bianconeri, assist e gol di pregevole fattura.
  • Lois Openda 6 – Attacca bene gli spazi, supporta la squadra.
  • Vasilije Adzic 6 – Entra con grinta, partecipa alla rimonta finale.
  • Edon Zhegrova S.V. – Troppo poco tempo in campo.
  • All.: Igor Tudor 6 – Riuscita la rimonta con i cambi, ma la difesa mostra lacune evidenti.

Le pagelle del Borussia Dortmund

  • Gregor Kobel 6.5 – Miracoloso su Thuram e Yildiz, poco da fare sui gol subiti.
  • Julian Ryerson 5.5 – Soffre sulle sgasate dei bianconeri.
  • Waldemar Anton 6 – Alterna buone chiusure a qualche errore.
  • Ramy Bensebaini 6 – Trasforma un rigore, ma compie un errore in uscita sul 3-4.
  • Yan Couto 6.5 – Spina nel fianco, segna il gol del momentaneo vantaggio.
  • Marcel Sabitzer 6 – Filtra e dirige il gioco a centrocampo.
  • Felix Nmecha 6.5 – Realizza il 2-1 e crea pericoli costanti.
  • Jobe Bellingham 6 – Supporta il momento positivo della squadra.
  • Daniel Svensson 5.5 – Poco incisivo in avanti, in difficoltà dietro.
  • Karim Adeyemi 7 – Fulmine sulla fascia, gol e assist per il rigore conquistato.
  • Maximilian Beier 5.5 – Poca presenza, colpisce un palo.
  • Julian Brandt 6 – Qualità e esperienza, assist per Guirassy.
  • Serhou Guirassy 5.5 – Nervoso e poco incisivo, gol mancato dal dischetto.
  • Pascal Gross S.V. – Troppo poco tempo in campo.
  • All.: Niko Kovac 6 – Squadra cinica ma spreca vantaggi, rimane il rammarico per la rimonta subita.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’attaccante canadese Jonathan David, arrivato alla Juventus con grandi aspettative, sta affrontando difficoltà di ambientamento e rendimento, alimentando voci su una possibile cessione nel mercato di gennaio.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle scelte tattiche di Luciano Spalletti in vista della sfida di Champions League tra Juventus e Sporting Lisbona.

     | Sport

Giorgio Chiellini entra nel consiglio federale Figc come rappresentante della Serie A, subentrando a Francesco Calvo.

     | Sport

Kenan Yildiz si prepara al debutto in Champions League con la Juventus sotto la guida di Luciano Spalletti, che ha delineato il suo ruolo chiave nella squadra.

     | Sport

Luciano Spalletti commenta la vittoria della Juventus contro la Cremonese, sottolineando la necessità di crescita e l’importanza del gruppo.