Roma-Torino, match valido per la 3ª giornata di Serie A, si è concluso con il punteggio di 0-1 grazie a una giocata straordinaria di Giovanni Simeone. Una partita che ha visto il Torino imporsi con carattere e applicazione difensiva, mentre i giallorossi, privi di incisività offensiva, non sono riusciti a creare reali pericoli. Per la Roma si tratta della prima sconfitta stagionale, che la distanzia dalla coppia di testa formata da Napoli e Juventus.
La cronaca della partita
Il Torino si è presentato all’Olimpico con un blocco difensivo molto compatto, concedendo pochissimi spazi agli avversari. La squadra di Baroni ha saputo gestire bene i duelli individuali, con Maripan e Coco insuperabili nei contrasti. La Roma, invece, ha faticato a costruire gioco, con pochi inserimenti in verticale e un Dybala incapace di incidere come centravanti atipico. Il gol partita è arrivato grazie a una giocata estemporanea di Simeone, che ha sfruttato un errore in copertura della difesa giallorossa per siglare la rete decisiva.
Pagelle Roma
Svilar 6 – Partita tranquilla fino al gol di Simeone, su cui non può nulla. Buona reattività su Aboukhlal.
Hernoso 6 – Qualche imprecisione, ma prova difensiva convincente.
Celik s.v. – Entra dall’80’, non giudicabile.
Mancini 6 – Poco impegnato, Torino non sfonda centralmente.
Ndicka 6,5 – Sicuro, preciso nei duelli e coraggioso in fase di impostazione.
Wesley 5,5 – Limitato dai granata, non riesce a spingere sulla fascia.
Manu Konè 5,5 – Strappi interessanti, ma errore sul gol pesa.
Cristante 5,5 – Gestione del pallone scolastica, poca protezione su Simeone.
Pisilli 6 – Entra al 65’, porta qualche spunto offensivo, Maignan gli nega il gol nel recupero.
Angeliño 5,5 – Cala alla distanza, superato più volte da Lázaro.
El Shaarawy s.v. – Non giudicabile.
Soulé 6 – Il più vivace dell’attacco, prova a dialogare con i compagni e genera le occasioni migliori.
El Aynaoui 5 – Scelte incomprensibili, piano offensivo della Roma spesso compromesso.
Baldanzi 5,5 – Confuso, mai pericoloso negli inserimenti.
Dybala 5,5 – Prova a creare gioco, ma centrale granata lo annulla facilmente.
Ferguson 5,5 – Pochi palloni giocabili e gestione non sempre corretta.
All. Gasperini 5 – Scelta di attacco leggero sbagliata, Roma incapace di sfondare il blocco basso del Torino.
Pagelle Torino
Israel 6 – Gara controllata, interventi semplici ma efficaci.
Ismaijli 6 – Tiene a bada Soulé senza difficoltà e non soffre in difesa.
Maripan 6,5 – Difensore muro, Dybala e Ferguson non passano mai. Decisivo nel contenere gli avversari.
Coco 6,5 – Ordinato e attento, legge bene le azioni offensive della Roma.
Lázaro 6 – Contiene Angelino e aiuta la squadra anche in fase offensiva.
Asllani 5,5 – Poca lucidità, errori tecnici ripetuti.
Tameze s.v. – Entra all’80’, non giudicabile.
Casadei 5,5 – Troppo timido, pochi inserimenti senza palla.
Ilic 6 – Dal 64’, equilibrato e utile nel contenimento della metà campo.
Biraghi 6 – Attento nel duello con Wesley, esce bene dai rischi difensivi.
Ngonge 5,5 – Alcuni spunti ma inconcludente.
Aboukhlal 5,5 – Dall’84’, non impatta il match e rischia con un fallo evitabile.
Vlasic 6,5 – Tra i più propositivi, prova a creare pericoli con passaggi pensati.
Anjorin s.v. – Entra all’84’, non giudicabile.
Simeone 7 – Gol decisivo e prestazione da leader offensivo, lotta su ogni pallone.
Adams 6 – Dal 64’, lavoro sporco e pressing utile per il blocco granata.
All. Baroni 6,5 – Torino ben preparato difensivamente, blocco basso efficace e squadra disciplinata. La strategia premia.
Considerazioni finali
Il Torino ottiene tre punti preziosi grazie a Simeone e a una difesa solida, guidata da Maripan. La Roma invece deve riflettere su gestione del pallone e scelte offensive, con Gasperini che non riesce a trovare la chiave per sfondare il muro granata. Una partita dove la tattica ha avuto la meglio sul talento individuale.