Serie A, 3ª Giornata: Napoli e Juventus a punteggio pieno, Milan protagonista con Modric

Analisi e classifica provvisoria dopo le prime tre giornate di Serie A.

La terza giornata di Serie A ha confermato le prime gerarchie della stagione, regalando emozioni, spettacolo e qualche sorpresa inattesa. Napoli e Juventus continuano a viaggiare a punteggio pieno, confermandosi come principali candidate alla corsa per lo scudetto, mentre il Milan trova finalmente la prima vittoria stagionale grazie a Luka Modric, autore di un gol decisivo che esalta San Siro.

Napoli: una macchina da gol

Il Napoli ha consolidato il suo avvio di stagione brillante espugnando Firenze con un 3-1 ai danni della Fiorentina. La squadra di Luciano Spalletti ha mostrato ancora una volta qualità tecnica, solidità difensiva e rapidità nei contropiedi. De Bruyne e Hojlund, protagonisti della giornata con due reti, hanno messo in evidenza il potenziale offensivo della squadra, mentre Beukema ha contribuito con inserimenti decisivi. La prestazione del Napoli è stata caratterizzata da un pressing alto e organizzato, con capacità di leggere le situazioni di gioco e sfruttare al meglio gli errori avversari.

Oltre ai risultati, ciò che impressiona della squadra partenopea è la continuità: le prime tre giornate hanno mostrato un Napoli compatto, capace di adattarsi sia in trasferta che in casa, con una difesa attenta e una fase offensiva fluida e imprevedibile. L’obiettivo della società e della squadra resta quello di confermare il titolo di favorita per la vittoria finale, ma i primi segnali del campionato indicano che il Napoli è una vera macchina da gol, difficile da fermare per chiunque.

Juventus-Inter: il Derby d’Italia regala spettacolo

Il “Derby d’Italia” tra Juventus e Inter si è rivelato uno dei match più entusiasmanti della giornata, terminando con il punteggio di 4-3 a favore dei bianconeri. La partita è stata caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte, con entrambe le squadre incapaci di trovare la stabilità difensiva. Kenan Yildiz, giovane talento della Juventus, è stato protagonista assoluto con un gol e un assist che hanno contribuito alla vittoria finale. La rete decisiva, però, è stata siglata al 91′ dal centrocampista montenegrino Vasilije Adzic, autore di un siluro da fuori area che ha sorpreso Sommer e ha fatto esplodere l’Allianz Stadium.

Statistiche e curiosità rendono la partita ancora più speciale: Adzic è il più giovane giocatore straniero a segnare contro l’Inter in Serie A, mentre Yildiz diventa il primo giocatore under 21 della Juventus a segnare almeno tre gol contro i nerazzurri. Nonostante la sconfitta, l’Inter ha mostrato grande intensità e determinazione, con Marcus e Khéphren Thuram protagonisti nelle fasi cruciali della partita. La Juventus, invece, conferma il suo stato di forma e mantiene il pieno di punti dopo tre giornate, allungando così in classifica sui cugini nerazzurri.

Milan-Bologna: Modric illumina San Siro

Il Milan ha centrato la sua prima vittoria stagionale battendo il Bologna 1-0 grazie a una rete splendida di Luka Modric. La partita è stata più complicata del previsto per i rossoneri, che hanno colpito ben quattro pali durante l’incontro e hanno perso per infortunio sia Maignan sia Pavlovic. Il gol del centrocampista croato ha però fatto la differenza, dimostrando ancora una volta la classe cristallina del fuoriclasse ex Real Madrid.

Allegri ha scelto una formazione muscolare, con Loftus-Cheek a sostegno di Gimenez e Rabiot subito titolare in mezzo al campo. L’ingresso di Ricci e De Winter ha dato nuova vivacità alla squadra, mentre Nkunku ha mostrato subito le sue qualità, guadagnandosi un rigore poi annullato dopo il Var, episodio che ha portato all’espulsione del tecnico rossonero. La vittoria non solo regala tre punti fondamentali al Milan, ma anche fiducia e morale in vista delle prossime sfide, con Modric ormai leader tecnico indiscusso del centrocampo.

Altri risultati e sorprese

La giornata ha visto anche il successo a sorpresa del Torino sulla Roma per 0-1, grazie a Giovanni Simeone e alle parate decisive del portiere Israel. L’Atalanta ha centrato la prima vittoria stagionale con un 4-1 sul Lecce, mentre l’Udinese ha confermato il suo ottimo inizio di campionato battendo il Pisa 1-0. Sassuolo e Cagliari hanno ottenuto le prime vittorie stagionali contro Lazio e Parma, rispettivamente.

Classifica provvisoria

  1. Napoli – 9 punti
  2. Juventus – 9 punti
  3. Udinese – 7 punti
  4. Cremonese* – 6 punti
  5. Milan – 6 punti
  6. Roma – 6 punti
  7. Atalanta – 5 punti
  8. Cagliari – 4 punti
  9. Torino – 4 punti
  10. Como* – 3 punti
  11. Inter – 3 punti
  12. Lazio – 3 punti
  13. Bologna – 3 punti
  14. Sassuolo – 3 punti
  15. Fiorentina – 2 punti
  16. Genoa* – 1 punto
  17. Verona* – 1 punto
  18. Pisa – 1 punto
  19. Parma – 1 punto
  20. Lecce – 1 punto

*Squadre con una partita in meno.

Conclusioni

La Serie A, dopo tre giornate, si conferma ricca di emozioni e imprevedibile. Napoli e Juventus sembrano già in fuga, mentre il Milan dimostra di avere le carte in regola per inserirsi nella lotta per le posizioni alte. Sorprese come il Torino a Roma e l’Udinese in ascesa rendono il campionato ancora più avvincente. Le prossime giornate saranno decisive per capire se le squadre in testa riusciranno a consolidare la loro posizione o se ci saranno nuovi colpi di scena.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori della Roma e del Totinl nella sconfitta casalinga dei giallorossi

     | Sport

Durante il finale di Milan-Bologna, un rigore assegnato ai rossoneri è stato annullato dopo la revisione al VAR. L’episodio ha generato molte discussioni, soprattutto per la gestione delle immagini mostrate all’arbitro e per la mancata valutazione di un possibile fallo da espulsione.

     | Sport

Massimiliano Allegri espulso nel finale di Milan-Bologna per proteste dopo l’annullamento di un rigore, con la consueta reazione di togliersi la giacca.

     | Sport

Il Sassuolo conquista i primi tre punti della stagione battendo la Lazio 1-0 grazie al gol di Fadera al 70′.

     | Sport

L’Atalanta inaugura la stagione con una convincente vittoria per 4-1 contro il Lecce, grazie a una doppietta di De Ketelaere e ai gol di Scalvini e Zalewski.