Iliass Aouani conquista il bronzo nella maratona ai Mondiali di Tokyo

L'atleta italiano Iliass Aouani ha ottenuto la medaglia di bronzo nella maratona maschile ai Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo, segnando un importante ritorno dell'Italia sul podio mondiale della specialità dopo 22 anni.

Iliass Aouani ha conquistato la medaglia di bronzo nella maratona maschile ai Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo, chiudendo la gara con un tempo di 2h09’53”. Questo risultato segna il ritorno dell’Italia sul podio mondiale della maratona dopo 22 anni. La vittoria è andata al tanzaniano Alphonce Simbu, che ha superato al fotofinish il tedesco Amanal Petros; entrambi hanno registrato un tempo di 2h09’48”. 

Una gara tattica e combattuta

La maratona si è svolta in condizioni climatiche difficili, con alta umidità e temperature elevate. Aouani ha mantenuto un ritmo costante, transitando alla mezza maratona in 1h05’19”. Negli ultimi chilometri, ha risposto agli attacchi degli avversari, arrivando allo stadio olimpico insieme a Simbu e Petros. Nonostante la fatica, ha lottato fino alla fine, conquistando il bronzo a soli cinque secondi dall’oro.

Un risultato storico per l’Italia

Questo bronzo rappresenta la quinta medaglia italiana nella maratona maschile ai Mondiali, dopo l’argento di Vincenzo Modica nel 1999 e i bronzi di Gelindo Bordin nel 1987 e di Stefano Baldini nel 2001 e 2003. Aouani, ingegnere milanese di origini marocchine, aveva già vinto l’oro europeo nella maratona ad aprile a Lovanio, in Belgio. Con questa medaglia, l’Italia raggiunge quota quattro in questi Mondiali, dopo gli argenti di Antonella Palmisano nella marcia e Nadia Battocletti nei 10.000 metri, e il bronzo di Leonardo Fabbri nel getto del peso. 

Le parole di Aouani

Dopo la gara, Aouani ha dichiarato: “Io sono orgogliosamente italiano, sono felicissimo di aver alzato il tricolore, di aver portato prestigio al mio paese che mi ha dato tantissimo.” 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Giuseppe De Rosa si conferma campione del mondo dell’ultramaratona per la quarta volta consecutiva dopo la vittoria al Roadsign Continental Challenge 2025.

     | Sport

Mattia Furlani racconta i suoi nuovi obiettivi nell’atletica, parla del rapporto con Jacobs e commenta la candidatura a miglior atleta dell’anno.

     | Sport

Gianmarco Tamberi torna ad allenarsi dopo la delusione mondiale e racconta sui social le sue sensazioni e motivazioni.

     | Sport

Le dichiarazioni del presidente del Coni Luciano Buonfiglio sulla crescita dello sport italiano tra risultati e organizzazione di eventi internazionali.

     | Sport

La staffetta 4×100 maschile italiana è stata eliminata dalle finali dei Mondiali di Atletica a Tokyo a causa di un contatto tra Marcell Jacobs e un atleta sudafricano durante la seconda frazione.