Le pagelle di Milan-Bologna 1-0: Modric illumina San Siro

Il Milan supera il Bologna 1-0 a San Siro grazie a un destro perfetto di Luka Modric, assistito da Saelemaekers.

Luka Modric si prende il palcoscenico di San Siro e regala al Milan la vittoria sul Bologna. Un destro di prima intenzione al 61’, su assist di Saelemaekers, basta ai rossoneri per conquistare tre punti importanti, in una serata caratterizzata da quattro legni colpiti e dalla tensione finale per un rigore cancellato dal VAR a Nkunku che costa l’espulsione a Massimiliano Allegri.

Il Milan mostra compattezza e fisicità, nonostante gli infortuni di Maignan e Pavlovic, neutralizzando un Bologna mai incisivo. La squadra di Italiano prova a colpire con Cambiaghi e Orsolini, ma resta troppo sterile in avanti.

Pagelle Milan

  • Maignan 6 – Attento fino all’infortunio che lo costringe a uscire.
  • (dal 55’ Terracciano 6) – Non corre rischi particolari.
  • Tomori 6,5 – Preciso, guida bene la linea difensiva.
  • Gabbia 6 – Fa il suo con ordine, senza sbavature.
  • Pavlovic 6 – Esce per un guaio muscolare.
  • (dal 46’ De Winter 6,5) – Entra bene, dà solidità.
  • Saelemaekers 7 – Moto perpetuo, assist perfetto per Modric.
  • Fofana 6 – Lavoro oscuro, utile in interdizione.
  • (dal 65’ Ricci 6,5) – Impatto positivo, sfiora anche il gol.
  • Modric 7,5 – Giocata di classe che decide il match: artista.
  • Rabiot 6,5 – Muscoli e inserimenti, sempre nel vivo.
  • Estupinan 6 – Sfortunato con il palo, spinge con continuità.
  • Loftus-Cheek 6 – Generoso, ma poco incisivo negli ultimi metri.
  • (dal 65’ Pulisic 6,5) – Porta brillantezza in avanti.
  • Gimenez 5 – Volenteroso ma impreciso, colpisce anche un palo.
  • (dall’85’ Nkunku 6,5) – Subito decisivo, si procura un rigore poi annullato.

All. Allegri 6 – Solido e pragmatico. Espulso per proteste nel finale.

Pagelle Bologna

  • Skorupski 6 – Para il possibile, incolpevole sul gol.
  • Zortea 6 – Attento dietro, qualche spunto in avanti.
  • Lucumi 6 – Vince duelli fisici, ma nel finale rischia grosso.
  • Heggem 6 – Prestazione senza sbavature.
  • Lykogiannis 5,5 – Fatica contro Saelemaekers.
  • (dal 62’ Miranda 5,5) – Non cambia la partita.
  • Freuler 6 – Ordinato, dà equilibrio ma poca verticalità.
  • Ferguson 6 – Lotta in mezzo, ma manca di qualità.
  • Orsolini 5,5 – Qualche guizzo nel primo tempo, poi scompare.
  • (dal 74’ Rowe 6) – Porta freschezza, senza incidere.
  • Fabbian 5,5 – Non riesce a supportare Castro con i giusti tempi.
  • (dal 62’ Bernardeschi 5,5) – Entra con poca convinzione.
  • Cambiaghi 5,5 – Veloce ma impreciso, rete annullata giustamente.
  • (dal 74’ Odgaard 5,5) – Non lascia traccia.
  • Castro 5,5 – Isolato, mai davvero pericoloso.
  • (dall’83’ Dallinga s.v.)

All. Italiano 5,5 – Squadra compatta, ma sterile in avanti e poco coraggiosa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Massimiliano Allegri analizza il mercato e si concentra sulla prossima sfida contro il Bologna, annunciando il ritorno di Leao per la partita con il Napoli.

     | Sport

Massimiliano Allegri annuncia l’assenza di Rafael Leao per la partita contro l’Udinese, prevedendo il suo ritorno contro il Napoli.

     | Sport

Il centrocampista francese Adrien Rabiot è stato presentato ufficialmente come nuovo giocatore del Milan, esprimendo entusiasmo per la nuova avventura e sottolineando il suo legame con l’allenatore Massimiliano Allegri.

     | Sport

Matteo Gabbia, difensore del Milan, racconta i primi mesi con Allegri, l’impatto dei nuovi arrivati e il modo in cui la squadra guarda avanti dopo la delusione della finale persa contro il Bologna.

     | Sport

Rafael Leao non sarà disponibile per la partita contro il Bologna a causa di un infortunio al polpaccio. Il suo rientro è previsto per la sfida contro l’Udinese.