Larissa Iapichino fuori dalla finale: “Sono sotto shock”. La reazione rabbiosa del papà

La giovane atleta italiana Larissa Iapichino non riesce a qualificarsi per la finale del salto in lungo ai Mondiali di atletica, esprimendo il suo shock e delusione. Il padre e allenatore, Gianni Iapichino, manifesta una reazione rabbiosa alla prestazione della figlia.

Larissa Iapichino, giovane promessa dell’atletica italiana, ha vissuto una giornata difficile ai Mondiali di atletica, non riuscendo a qualificarsi per la finale del salto in lungo. La sua prestazione ha suscitato una reazione rabbiosa da parte del padre e allenatore, Gianni Iapichino.

Una qualificazione mancata per pochi centimetri

Durante le qualificazioni, Larissa ha iniziato con un salto nullo, seguito da un 6,73 metri che sembrava promettente. Tuttavia, due ulteriori nulli e un salto di 6,17 metri hanno compromesso le sue possibilità di avanzare. Nonostante un ultimo tentativo di 6,82 metri, la misura non è stata sufficiente per accedere alla finale, lasciandola fuori per soli 6 centimetri rispetto al 6,88 metri della romena Alina Rotaru-Kottmann, che ha conquistato il bronzo. 

Le dichiarazioni di Larissa e la reazione del padre

Dopo la gara, Larissa ha espresso la sua delusione: “Mi dispiace, potevo sbagliare tante gare quest’anno e ho sbagliato proprio questa. Ho voluto strafare e ho sbagliato, forse per poca esperienza, ma mi dispiace molto, mi sono data la zappa sui piedi da sola”. Durante la competizione, sono stati notati confronti accesi tra Larissa e suo padre-allenatore, Gianni Iapichino, che cercava di spronarla a reagire. Larissa ha commentato: “Io e lui abbiamo un rapporto particolare, lui sa come darmi una scossa, abbiamo dialoghi accesi che fanno parte di noi. La scossa purtroppo l’ho trovata troppo tardi, l’avessi trovata prima avrei potuto aggiustare qualcosa. Spero di non ricadere in questi errori”.  

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’atleta italiana Nadia Battocletti ha ottenuto la medaglia d’argento nei 10.000 metri ai Mondiali di atletica di Tokyo, replicando il successo delle Olimpiadi di Parigi 2024.

     | Sport

Attesa per Jacobs nei 100 metri, finale per Battocletti e Fabbri, debutta Iapichino nel lungo.

     | Sport

L’atleta italiana Antonella Palmisano ha ottenuto la medaglia d’argento nella 35 km di marcia ai Mondiali di Atletica di Tokyo, dietro alla spagnola Maria Perez.

     | Sport

Intervista a Larissa Iapichino in vista dei Mondiali di Atletica a Tokyo: preparazione, studi universitari e strategie di concentrazione.

     | Sport

Mattia Furlani conquista il secondo posto nel salto in lungo alla finale della Diamond League di Zurigo, con un salto di 8,30 metri, a soli due centimetri dal vincitore Simon Ehammer.