Mondiali di volley maschile 2025: l’Italia debutta contro l’Algeria

L'Italia inizia la difesa del titolo mondiale affrontando l'Algeria il 14 settembre 2025 nelle Filippine.

Il Campionato Mondiale di Pallavolo Maschile 2025 prende il via nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. L’Italia, campione in carica, esordirà domenica 14 settembre alle 15:30 (ora italiana) contro l’Algeria, nel primo match del Girone F. 

Calendario delle partite dell’Italia

Gli Azzurri affronteranno successivamente il Belgio martedì 16 settembre alle 15:30 e l’Ucraina giovedì 18 settembre alla stessa ora. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta sui canali Rai e in streaming su RaiPlay e Rainews.it. 

Convocati per il Mondiale

Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha selezionato i seguenti 14 atleti per la competizione:

  • Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
  • Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo
  • Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
  • Opposti: Yuri Romanò, Kamil Rychlicki
  • Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

L’assenza di Daniele Lavia, fermato da un infortunio alla mano, rappresenta una perdita significativa per la squadra.

Formula del torneo e avversarie principali

Il torneo prevede una fase a gironi dal 12 al 19 settembre, con le prime due squadre di ciascuno degli otto gruppi che avanzano agli ottavi di finale. Tra le principali contendenti al titolo figurano la Polonia, attuale campione continentale, la Francia, campione olimpica in carica, gli Stati Uniti e il Brasile. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Ct Ferdinando De Giorgi ha ufficializzato la lista dei 14 giocatori che rappresenteranno l’Italia ai Mondiali di pallavolo 2025 nelle Filippine.

     | Sport

Monica De Gennaro, storica libero dell’Italvolley, conclude la sua carriera in Nazionale con la vittoria ai Mondiali 2025, coronando un percorso straordinario.

     | Sport

L’Italvolley femminile, sotto la guida di Julio Velasco, ha conquistato un ciclo d’oro vincendo due Nations League, l’oro olimpico a Parigi 2024 e il Campionato Mondiale 2025.

     | Sport

La centrale dell’Italvolley si racconta tra successi sportivi, sfide personali e progetti futuri.

     | Sport

Un’analisi dell’Italvolley femminile, tra inclusività, successi internazionali e prospettive future.