Montezemolo e il documentario “Luca: Seeing Red”: Senna, Pavarotti e la rinascita della Ferrari

Luca Cordero di Montezemolo racconta aneddoti su Ayrton Senna, Luciano Pavarotti e la sua esperienza alla guida della Ferrari nel documentario "Luca: Seeing Red".

Il documentario “Luca: Seeing Red” offre uno sguardo approfondito sulla vita e la carriera di Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente della Ferrari. Attraverso interviste e immagini d’archivio, il film ripercorre momenti salienti della sua esperienza alla guida del Cavallino Rampante, includendo incontri con figure iconiche come Ayrton Senna e Luciano Pavarotti.

L’incontro con Ayrton Senna

Nel documentario, Montezemolo ricorda un incontro avvenuto pochi giorni prima della tragica scomparsa di Ayrton Senna. Secondo quanto riportato, il pilota brasiliano si recò a Bologna per discutere la possibilità di correre per la Ferrari. Montezemolo afferma: “Lui voleva la Ferrari e io lo volevo in squadra. Poiché era in Italia per il Gran Premio di San Marino, ci incontrammo nella mia casa di Bologna mercoledì 27 aprile. Mi disse che apprezzava molto la posizione che avevamo preso contro l’eccesso nell’utilizzo degli ausili elettronici per la guida che non facevano emergere il reale valore dei singoli piloti.” 

Luciano Pavarotti e la Ferrari F40

Un altro episodio narrato riguarda il tenore Luciano Pavarotti. Montezemolo racconta di avergli fatto avere una Ferrari F40 per convincerlo a esibirsi in un evento speciale. Questo gesto sottolinea il legame tra il mondo dell’automobilismo e quello della musica, evidenziando come la passione per l’eccellenza possa unire ambiti diversi.

La rinascita della Ferrari

Il documentario esplora anche il periodo in cui Montezemolo assunse la presidenza della Ferrari, in un momento di crisi per l’azienda. Sotto la sua guida, la casa automobilistica intraprese un percorso di rinnovamento che la portò a riconquistare il successo sia in pista che sul mercato. Montezemolo sottolinea l’importanza di mantenere l’anima e la leadership all’interno dell’azienda, elementi che considera fondamentali per il successo del marchio.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Ferrari delude ancora una volta nel Gran Premio d’Italia a Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis Hamilton sesto. Problemi tecnici e strategie discutibili hanno compromesso le prestazioni del team, mentre la McLaren continua a dominare il campionato.

     | Sport

Nelle seconde prove libere della Lone Star Le Mans ad Austin, le Ferrari 499P dominano la sessione, seguite dalla BMW M Hybrid V8.

     | Sport

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, analizza le prospettive per il GP di Monza e commenta la penalità inflitta a Lewis Hamilton.

     | Sport

I piloti della Scuderia Ferrari, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, hanno incontrato migliaia di tifosi nel cuore di Milano in vista del Gran Premio d’Italia a Monza.

     | Sport

La Scuderia Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia con una livrea speciale in onore di Niki Lauda e configurazioni aerodinamiche a basso carico per affrontare le alte velocità di Monza.