Weekend a Napoli: eventi imperdibili dal 12 al 14 settembre 2025

Scopri gli eventi da non perdere a Napoli durante il weekend del 12-14 settembre 2025, tra mostre, spettacoli e celebrazioni tradizionali.

Nel weekend dal 12 al 14 settembre 2025, Napoli offre una varietà di eventi culturali e tradizionali che coinvolgono cittadini e turisti. Dalle mostre d’arte alle celebrazioni religiose, passando per spettacoli teatrali e fiere, la città partenopea si anima con appuntamenti imperdibili.

Auto Moto Napoli Fiera alla Mostra d’Oltremare

Dal 12 al 14 settembre, la Mostra d’Oltremare ospita la prima edizione dell’Auto Moto Napoli Fiera, un evento dedicato agli appassionati di motori. I visitatori potranno ammirare modelli iconici, auto sportive, moto d’epoca e le ultime novità del settore, con un focus speciale sull’elettrico e sulle tecnologie innovative. Sono previste prove su strada, incontri con piloti professionisti e attività per tutta la famiglia. L’organizzazione prevede la partecipazione di oltre 100.000 visitatori, con più di 500 auto e 300 moto esposte. 

La Tre Giorni delle Multi Anime di Alessandro Bergonzoni al Maschio Angioino

Dal 12 al 14 settembre, il Maschio Angioino ospita “La Tre Giorni delle Multi Anime” di Alessandro Bergonzoni, artista poliedrico noto per la sua capacità di fondere teatro, poesia e riflessione. Il programma prevede:

  • 12 settembre: “Tavolo delle Trattative” nella Cappella Palatina, un’installazione che invita alla riflessione sulla diplomazia e il compromesso.
  • 13 settembre: “Tutela dei Beni: Corpi del C’reato ad Arte” nella Sala dell’Armeria, una performance che esplora il valore dell’opera d’arte e della persona.
  • 14 settembre: “Arrivano i Dunque” nel Cortile del Castello, la nuova opera teatrale di Bergonzoni presentata in prima assoluta a Napoli.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. 

Festa di Piedigrotta

Il 14 settembre, Napoli celebra la tradizionale Festa di Piedigrotta in onore della Natività della Vergine Maria. La festa prevede una sfilata di bambini vestiti con abiti di carta in via Cesario Console e la processione della statua della Madonna per le strade della città. L’evento culmina con fuochi pirotecnici e un’atmosfera di festa che coinvolge tutta la comunità.

Mostre in corso

Per gli amanti dell’arte, Napoli offre diverse mostre di rilievo:

  • “Chi sei, Napoli?” di JR: alle Gallerie d’Italia in via Toledo, fino al 5 ottobre, è possibile visitare la mostra dell’artista francese JR, che presenta un collage fotografico dedicato all’anima partenopea.
  • “Picasso. Il linguaggio delle idee”: alla Basilica della Pietrasanta, fino al 28 settembre, una mostra dedicata all’Impressionismo con opere di Picasso.
  • “Pinocchio – Back to Wood”: alla Mostra d’Oltremare, fino al 28 settembre, una mostra immersiva dedicata al celebre burattino. 

ti potrebbe interessare

     | Città

Scopri gli eventi da non perdere a Napoli nel weekend dal 5 al 7 settembre 2025.

     | Città

Una panoramica degli eventi e delle attività in programma a Napoli dal 14 al 18 agosto 2025, tra visite guidate, concerti e mostre.

     | Città

Scopri gli eventi da non perdere a Napoli durante il weekend dall’8 al 10 agosto 2025.

 Primo Piano    | Città

Dal 10 al 16 agosto 2025, Piazza del Plebiscito ospiterà la quinta edizione di ‘Restate a Napoli’, una rassegna di 21 spettacoli gratuiti tra musica, teatro e danza.

     | Città

Aperture straordinarie serali a Napoli: scopri le bellezze di Palazzo Reale e Villa Pignatelli con ingressi a 5 e 3 euro.