Serie A e Champions League: gli impegni di Napoli, Inter, Juventus e Atalanta

Analisi dello stato di forma di Inter, Juventus e Napoli in vista della ripresa del campionato e dell'inizio della Champions League.

Le squadre italiane di vertice si preparano a un settembre ricco di impegni sia in campionato che in Europa. Ecco il calendario aggiornato delle prossime partite di Napoli, Inter, Juventus e Atalanta:

Serie A

Napoli

  • 13 settembre: Fiorentina-Napoli
  • 22 settembre: Napoli-Pisa
  • 28 settembre: Milan-Napoli 

Inter

  • 13 settembre: Juventus-Inter
  • 21 settembre: Inter-Sassuolo
  • 27 settembre: Cagliari-Inter

Juventus

  • 13 settembre: Juventus-Inter
  • 20 settembre: Verona-Juventus
  • 27 settembre: Juventus-Atalanta 

Atalanta

  • 14 settembre: Atalanta-Lecce
  • 21 settembre: Torino-Atalanta
  • 27 settembre: Juventus-Atalanta 

Champions League

Napoli

  • 18 settembre: Manchester City-Napoli
  • 1 ottobre: Napoli-Sporting Lisbona
  • 21 ottobre: PSV Eindhoven-Napoli
  • 5 novembre: Napoli-Eintracht Francoforte
  • 25 novembre: Napoli-Qarabag
  • 10 dicembre: Benfica-Napoli
  • 20 gennaio 2026: Copenaghen-Napoli
  • 28 gennaio 2026: Napoli-Chelsea 

Inter

  • 17 settembre: Ajax-Inter
  • 30 settembre: Inter-Slavia Praga
  • 21 ottobre: Inter-Bayer Leverkusen
  • 4 novembre: Inter-Real Madrid
  • 25 novembre: Inter-Benfica
  • 10 dicembre: Inter-Sporting Lisbona
  • 20 gennaio 2026: Inter-PSG
  • 28 gennaio 2026: Inter-Celtic 

Juventus

  • 16 settembre: Juventus-Borussia Dortmund
  • 1 ottobre: Villarreal-Juventus
  • 21 ottobre: Juventus-PSG
  • 4 novembre: Juventus-Celtic
  • 25 novembre: Juventus-Sporting Lisbona
  • 10 dicembre: Juventus-Benfica
  • 20 gennaio 2026: Juventus-Real Madrid
  • 28 gennaio 2026: Juventus-Bayer Leverkusen 

Atalanta

  • 17 settembre: Atalanta-PSG
  • 30 settembre: Atalanta-Bruges
  • 21 ottobre: Atalanta-Celtic
  • 4 novembre: Atalanta-Bayer Leverkusen
  • 25 novembre: Atalanta-Sporting Lisbona
  • 10 dicembre: Atalanta-Benfica
  • 20 gennaio 2026: Atalanta-Real Madrid
  • 28 gennaio 2026: Atalanta-PSG 

Le prossime settimane saranno decisive per le ambizioni delle squadre italiane, sia in campionato che in Europa. Il confronto diretto tra Juventus e Inter il 13 settembre rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati. In Champions League, tutte e quattro le squadre italiane sono chiamate a dimostrare il loro valore contro avversari di alto livello.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l’importanza della serenità e del lavoro di gruppo.

     | Sport

L’Inter supera la Lazio 2-0 con le reti di Lautaro e Bonny, tornando in testa alla classifica insieme alla Roma. Ecco le pagelle dei protagonisti.

     | Sport

Il Napoli affronta un momento delicato dopo la sconfitta contro il Bologna. Le dichiarazioni di Conte e le difficoltà della squadra mettono in evidenza la necessità di ritrovare unità e spirito di gruppo.

     | Sport

Lorenzo Pellegrini e Zeki Çelik commentano la vittoria della Roma contro l’Udinese, sottolineando l’importanza del successo e l’emozione di giocare davanti ai tifosi dell’Olimpico.