“Forcella”: il nuovo giallo-jazz di Marco Zurzolo in uscita il 19 settembre

Il sassofonista e compositore Marco Zurzolo presenta "Forcella", un racconto che fonde musica e mistero nel cuore di Napoli.

Il sassofonista e compositore Marco Zurzolo si prepara a lanciare il suo nuovo libro, “Forcella”, un racconto che intreccia le atmosfere del giallo con il ritmo del jazz, ambientato nel cuore pulsante di Napoli. L’opera sarà disponibile nelle librerie a partire dal 19 settembre 2025.

Un viaggio tra musica e mistero nel cuore di Napoli

“Forcella” si presenta come un racconto dalle tinte gialle, ma sempre a ritmo di jazz, in cui Zurzolo porta in scena una lunga serie di personaggi usciti dalla sua esuberante e magica fantasia. Dal saxofonista Papetti al commissario Corrado, all’avvocato Cappabianca, passando per una serie di musicisti e di belle donne, il dottore e il barbiere, fino al temibile e napoletanissimo Jettatore. Ognuno prende il proprio posto nel rompicapo da risolvere; per improvvisare, tutti insieme, un’avventura dalla quale possiamo capire qualcosa in più della vita e, soprattutto, di come riuscire a convivere più o meno pacificamente con i propri casini. 

Marco Zurzolo: un artista poliedrico tra musica e letteratura

Musicista, compositore e ora narratore, Marco Zurzolo è una figura di spicco nel panorama culturale italiano. Con oltre venti album all’attivo e collaborazioni con artisti di calibro internazionale, Zurzolo ha firmato colonne sonore per cinema, teatro e televisione, guadagnandosi riconoscimenti prestigiosi come il “Premio qualità” del Ministero della Cultura. La sua penna, già apprezzata nei precedenti lavori letterari come “I Napoletani non sono romantici” (2022, con 8 micro-racconti di Elvio Porta) e “’O fischio ca nun fa paura” (2023), torna a incantare con “Forcella”, un’opera che conferma il suo talento nel raccontare Napoli attraverso una lente unica, che unisce musica e letteratura. 

Un omaggio a Napoli e al suo cuore pulsante

“Forcella” non è solo un giallo, ma un ritratto affettuoso e vibrante di un quartiere che incarna l’essenza di Napoli: caotico, colorato, vivo. Zurzolo dà voce a una comunità fatta di personaggi eccentrici e autentici, che si muovono tra vicoli intrisi di storia e leggende. Il racconto, come una jam session, invita il lettore a lasciarsi trasportare dal ritmo della narrazione, scoprendo non solo l’esito del mistero, ma anche una riflessione profonda sulla capacità di convivere con le imperfezioni della vita. Con l’uscita di “Forcella”, Marco Zurzolo si conferma un narratore capace di catturare l’anima di Napoli, trasformando i suoi vicoli in un palcoscenico dove musica, mistero e umanità si fondono in un’unica, irresistibile melodia. 

ti potrebbe interessare

No results found.