Sabato 13 settembre 2025 iniziano i Campionati Mondiali di Atletica Leggera a Tokyo, con 25 atleti italiani pronti a scendere in pista. Le gare si svolgeranno nello Stadio Nazionale di Tokyo, già teatro delle Olimpiadi del 2021.
La giornata di sabato prevede un fitto programma per gli atleti italiani. Nella sessione mattutina, alle 1:00 ora italiana (8:00 a Tokyo), si disputeranno le finali della marcia 35 km maschile e femminile, con la partecipazione di Teodorico Caporaso, Matteo Giupponi, Riccardo Orsoni, Nicole Colombi, Eleonora Giorgi e Antonella Palmisano. Alle 2:00 (9:00 a Tokyo) Daisy Osakue sarà impegnata nelle qualificazioni del lancio del disco femminile. Alle 3:55 (10:55 a Tokyo) Leonardo Fabbri, Nick Ponzio e Zane Weir parteciperanno alle qualificazioni del getto del peso maschile. Sempre alle 3:55, Osakue potrebbe tornare in pedana per il gruppo B delle qualificazioni del disco, se necessario. Alle 4:23 (11:23 a Tokyo) inizieranno i turni preliminari dei 100 metri maschili, mentre alle 4:55 (11:55 a Tokyo) la staffetta 4×400 mista italiana scenderà in pista per le batterie.
Nella sessione serale, alle 11:05 (18:05 a Tokyo), Ahmed Abdelwahed parteciperà alle batterie dei 3000 siepi maschili. Alle 11:30 (18:30 a Tokyo) Larissa Iapichino sarà impegnata nelle qualificazioni del salto in lungo femminile. Alle 11:55 (18:55 a Tokyo) Zaynab Dosso correrà le batterie dei 100 metri femminili. Alle 12:05 (19:05 a Tokyo) Matteo Oliveri e Max Mandusic affronteranno le qualificazioni del salto con l’asta maschile. Alle 12:50 (19:50 a Tokyo) Gaia Sabbatini, Ludovica Cavalli e Federica Del Buono parteciperanno alle batterie dei 1500 metri femminili. Alle 13:35 (20:35 a Tokyo) Marcell Jacobs scenderà in pista per le batterie dei 100 metri maschili. Alle 14:10 (21:10 a Tokyo) si terrà la finale del getto del peso maschile, con la possibile partecipazione di Fabbri, Ponzio e Weir. Alle 14:30 (21:30 a Tokyo) Nadia Battocletti e Anna Arnaudo correranno la finale dei 10.000 metri femminili. Infine, alle 15:20 (22:20 a Tokyo) si disputerà la finale della staffetta 4×400 mista, con la possibile presenza della squadra italiana.
Tra gli atleti italiani più attesi, spicca Marcell Jacobs che cercherà di tornare ai suoi livelli nella velocità. Nadia Battocletti, argento olimpico nei 10.000 metri a Parigi 2024, è pronta a competere nella finale dei 10.000 metri femminili. Larissa Iapichino, campionessa europea indoor nel salto in lungo, affronterà le qualificazioni con l’obiettivo di raggiungere la finale. Nel getto del peso maschile, Leonardo Fabbri, Nick Ponzio e Zane Weir rappresentano solide speranze per l’Italia. Nella marcia 35 km femminile, Eleonora Giorgi e Antonella Palmisano, entrambe con esperienza olimpica, cercheranno di ottenere risultati di rilievo.
I Campionati Mondiali di Atletica Leggera tornano a Tokyo per la seconda volta, dopo l’edizione del 1991. L’Italia ha una lunga tradizione di successi in questa competizione e gli atleti azzurri sono determinati a lasciare il segno anche in questa edizione. Con un mix di veterani esperti e giovani talenti emergenti, la squadra italiana punta a migliorare il medagliere rispetto alle edizioni precedenti.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633