Napoli candida ufficialmente lo Stadio Maradona per Euro 2032, De Luca punta su Salerno

Il Comune di Napoli ha presentato la candidatura dello Stadio Diego Armando Maradona per ospitare partite degli Europei di calcio 2032, prevedendo interventi di riqualificazione e ampliamento.

Il Comune di Napoli ha ufficialmente presentato la candidatura dello Stadio Diego Armando Maradona per ospitare alcune partite degli Europei di calcio del 2032, che saranno organizzati congiuntamente da Italia e Turchia. Per adeguare l’impianto agli standard UEFA, sono previsti interventi di riqualificazione e ampliamento.

Interventi di riqualificazione e ampliamento dello Stadio Maradona

Per soddisfare i requisiti imposti dalla UEFA, il Comune ha pianificato una serie di lavori di adeguamento dello Stadio Maradona. Il progetto prevede un investimento di circa 10 milioni di euro e include interventi di efficientamento energetico, messa in sicurezza sismica e la riapertura del terzo anello, che consentirebbe un aumento della capienza di circa 10.000 posti. 

Richiesta di supporto economico alla Regione Campania

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha richiesto al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, un supporto economico di 150 milioni di euro per realizzare l’intero progetto di riqualificazione. Questa richiesta si basa sull’attenzione già dimostrata dalla Regione verso gli impianti sportivi in altre città campane e sui finanziamenti concessi per le Universiadi 2019 a Napoli. 

De Luca e l’annuncio sullo Stadio Arechi

Nel frattempo De Luca ha annunciato che lo stadio Arechi di Salerno sarà tra i pochi impianti italiani pronti per ospitare Euro 2032. Durante un intervento sui lavori al campo Volpe e allo stesso Arechi, ha ricordato l’avvio della riqualificazione della Curva Nord e la possibilità di accelerare i cantieri approfittando della retrocessione della Salernitana, che riduce l’afflusso di tifoserie ospiti. “Sono convinto che l’Arechi diventerà lo stadio più moderno d’Italia”, ha dichiarato, sottolineando come spesso in Italia prevalgano le parole sulle opere concrete. 

ti potrebbe interessare

     | Città

La SSC Napoli annuncia la fine della collaborazione con lo storico speaker Daniele ‘Decibel’ Bellini, affidando la gestione dell’intrattenimento allo stadio Maradona alla società Golden Boys, guidata da Geolier e suo fratello Gaetano Palumbo.

 Primo Piano    | Sport

Il Comune di Napoli ha annunciato una serie di divieti e restrizioni per le partite allo stadio Maradona nella stagione calcistica 2025-2026, riguardanti la viabilità, la sosta e la vendita di bevande.

     | Sport

L’amministrazione comunale di Napoli ha incontrato rappresentanti UEFA e FIGC per presentare il piano di ristrutturazione dello Stadio Maradona in vista della candidatura agli Europei 2032.

     | Sport

Il Comune di Napoli ha annunciato un ambizioso progetto di ristrutturazione dello Stadio Diego Armando Maradona, che prevede l’eliminazione della pista d’atletica e l’aumento della capienza di 14.000 posti.