Brasile sconfitto dalla Bolivia: Ancelotti furioso per il rigore concesso dal VAR

La Bolivia batte il Brasile 1-0 grazie a un rigore di Miguel Terceros, scatenando l'ira di Ancelotti.

In una sorprendente svolta nelle qualificazioni sudamericane per il Mondiale 2026, la Bolivia ha sconfitto il Brasile 1-0 a La Paz, assicurandosi un posto nei playoff intercontinentali. Il gol decisivo è stato segnato da Miguel Terceros su calcio di rigore nei minuti di recupero del primo tempo. Questa sconfitta ha fatto scendere il Brasile al quinto posto nella classifica delle qualificazioni. 

La partita e il rigore contestato

Il match si è svolto allo stadio di La Paz, situato a oltre 3.600 metri sul livello del mare, una condizione che ha sempre rappresentato una sfida per le squadre ospiti. Il Brasile, guidato da Carlo Ancelotti, ha schierato una formazione rimaneggiata, con l’assenza di giocatori chiave come Casemiro, squalificato, e Raphinha, a cui è stato concesso un turno di riposo. Nonostante le difficoltà, la Seleção ha cercato di controllare il gioco, ma la Bolivia ha saputo sfruttare le occasioni create.

Il momento decisivo è arrivato nei minuti di recupero del primo tempo, quando l’arbitro, dopo una revisione al VAR, ha assegnato un calcio di rigore alla Bolivia per un fallo in area. Miguel Terceros ha trasformato con freddezza, portando in vantaggio la sua squadra. Il Brasile ha tentato di reagire nella ripresa, ma la difesa boliviana ha resistito, mantenendo il risultato fino al fischio finale.

Reazioni e conseguenze

La sconfitta ha suscitato la rabbia di Carlo Ancelotti, che ha espresso forti critiche nei confronti della decisione arbitrale e dell’utilizzo del VAR. Il tecnico italiano avrebbe dichiarato: “Non posso accettare che una partita così importante venga decisa da una decisione discutibile al VAR”. Questa battuta d’arresto ha complicato il cammino del Brasile nelle qualificazioni, facendolo scivolare al quinto posto in classifica. 

D’altro canto, la Bolivia ha celebrato una vittoria storica che le ha garantito l’accesso ai playoff intercontinentali. Il tecnico boliviano ha elogiato la determinazione e la resilienza dei suoi giocatori, sottolineando l’importanza di questo risultato per il calcio nazionale. 

Prospettive future

Per il Brasile, sarà fondamentale analizzare gli errori commessi e prepararsi al meglio per le prossime sfide, al fine di assicurarsi un posto al Mondiale 2026. Ancelotti dovrà lavorare sulla coesione del gruppo e sulla gestione delle pressioni esterne, cercando di riportare la squadra ai livelli di eccellenza che le competono.

La Bolivia, invece, si prepara ad affrontare i playoff intercontinentali con rinnovato entusiasmo e fiducia nei propri mezzi. La vittoria contro il Brasile rappresenta un’iniezione di morale significativa, che potrebbe rivelarsi determinante nelle prossime sfide.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’esterno della Roma non è stato convocato per l’ultima partita della nazionale brasiliana, sollevando interrogativi sulla sua disponibilità per il prossimo match di Serie A.

     | Sport

Dopo la pesante sconfitta iniziale di Spalletti contro la Norvegia, l’Italia di Gattuso si prepara ai play-off per le qualificazioni ai Mondiali 2026, consapevole che non sono ammessi ulteriori passi falsi.

     | Sport

Francesco Calzona elogia De Bruyne e considera il Napoli di Conte favorito dopo il mercato estivo.

     | Sport

L’attaccante canadese Jonathan David racconta il suo arrivo alla Juventus, le trattative con l’Inter e la possibile convivenza con Vlahovic.

     | Sport

Nell’ultima giornata delle qualificazioni sudamericane per i Mondiali 2026, l’Argentina e il Brasile subiscono sconfitte rispettivamente contro Ecuador e Bolivia. Quest’ultima conquista così l’accesso ai playoff intercontinentali.