Gianni Petrucci: “Banchi è il c.t. giusto per l’Italbasket, a Pozzecco resto affezionato”

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha annunciato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket, esprimendo al contempo affetto per Gianmarco Pozzecco, il cui mandato si è concluso dopo gli Europei.

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), Gianni Petrucci, ha ufficializzato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket. Questa decisione segue l’annuncio di Gianmarco Pozzecco di lasciare l’incarico dopo l’eliminazione agli ottavi di finale degli Europei.

Luca Banchi alla guida dell’Italbasket

Gianni Petrucci ha dichiarato: «Banchi è il c.t. giusto per l’Italbasket». Luca Banchi, noto per la sua esperienza sia a livello nazionale che internazionale, ha guidato squadre di alto livello e ha ottenuto successi significativi nel corso della sua carriera. La sua nomina rappresenta una scelta strategica per rilanciare la Nazionale italiana in vista dei prossimi impegni internazionali.

L’addio di Gianmarco Pozzecco

Dopo l’eliminazione agli ottavi degli Europei, Gianmarco Pozzecco ha annunciato la sua decisione di lasciare l’incarico di commissario tecnico. Gianni Petrucci ha commentato: «A Pozzecco resto affezionato, purtroppo i risultati non sono arrivati». Durante il suo mandato, Pozzecco ha cercato di infondere entusiasmo e coesione nel gruppo, ma i risultati sportivi non hanno soddisfatto le aspettative.

Le prospettive future per la Nazionale

Con l’arrivo di Luca Banchi, la Federazione punta a un rinnovamento tecnico e tattico della squadra. L’obiettivo è preparare al meglio la Nazionale per le prossime competizioni internazionali, cercando di ottenere risultati che possano riportare l’Italia ai vertici del basket europeo e mondiale. La scelta di Banchi evidenzia la volontà di investire su un allenatore con una visione chiara e una comprovata capacità di gestione del gruppo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex opposto della Nazionale italiana di pallavolo femminile, Elisa Togut, commenta a Il Fatto Quotidiano il recente trionfo mondiale delle azzurre e l’influenza del metodo italiano nel panorama pallavolistico internazionale.

     | Sport

Analisi del percorso trionfale della Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata da Julio Velasco, che ha conquistato 36 vittorie consecutive e numerosi titoli internazionali.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle strategie di Gennaro Gattuso in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Israele e Italia.

     | Sport

Analisi delle probabili scelte di formazione di Gattuso per la sfida contro Israele, con particolare attenzione all’attacco composto da Kean e Retegui.

     | Sport

La Nazionale italiana, guidata dal nuovo ct Gennaro Gattuso, si prepara al debutto contro l’Estonia a Bergamo, con la presenza di 100 sindaci in tribuna. Gattuso elogia Sinner e invita la squadra a seguire il suo esempio.