| Sport
L’ex opposto della Nazionale italiana di pallavolo femminile, Elisa Togut, commenta a Il Fatto Quotidiano il recente trionfo mondiale delle azzurre e l’influenza del metodo italiano nel panorama pallavolistico internazionale.
Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), Gianni Petrucci, ha ufficializzato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket. Questa decisione segue l’annuncio di Gianmarco Pozzecco di lasciare l’incarico dopo l’eliminazione agli ottavi di finale degli Europei.
Gianni Petrucci ha dichiarato: «Banchi è il c.t. giusto per l’Italbasket». Luca Banchi, noto per la sua esperienza sia a livello nazionale che internazionale, ha guidato squadre di alto livello e ha ottenuto successi significativi nel corso della sua carriera. La sua nomina rappresenta una scelta strategica per rilanciare la Nazionale italiana in vista dei prossimi impegni internazionali.
Dopo l’eliminazione agli ottavi degli Europei, Gianmarco Pozzecco ha annunciato la sua decisione di lasciare l’incarico di commissario tecnico. Gianni Petrucci ha commentato: «A Pozzecco resto affezionato, purtroppo i risultati non sono arrivati». Durante il suo mandato, Pozzecco ha cercato di infondere entusiasmo e coesione nel gruppo, ma i risultati sportivi non hanno soddisfatto le aspettative.
Con l’arrivo di Luca Banchi, la Federazione punta a un rinnovamento tecnico e tattico della squadra. L’obiettivo è preparare al meglio la Nazionale per le prossime competizioni internazionali, cercando di ottenere risultati che possano riportare l’Italia ai vertici del basket europeo e mondiale. La scelta di Banchi evidenzia la volontà di investire su un allenatore con una visione chiara e una comprovata capacità di gestione del gruppo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633