Qualificazioni Mondiali 2026: Italia, serve un miracolo per evitare i play-off

La Norvegia dilaga contro la Moldova e complica la qualificazione diretta dell’Italia ai Mondiali 2026: per evitare i play-off servirà un vero miracolo.

La Nazionale italiana di calcio continua a inseguire la qualificazione ai Mondiali 2026, ma la strada verso la fase finale in USA, Messico e Canada si fa sempre più impervia. Dopo il doppio successo su Estonia e Israele, gli azzurri si sono rimessi in carreggiata per la seconda posizione del girone, che garantisce l’accesso ai play-off. Tuttavia, la situazione rimane critica: la Norvegia ha allungato in vetta alla classifica con una goleada sulla Moldova, portandosi a +6 punti sull’Italia.

La classifica attuale del girone

  • Norvegia: 15 punti (5 partite disputate, differenza reti +21)
  • Italia: 9 punti (4 partite disputate, differenza reti +5)
  • Israele: 9 punti (5 partite disputate, differenza reti +4)
  • Estonia: 3 punti (5 partite disputate, differenza reti -8)
  • Moldova: 0 punti (5 partite disputate, differenza reti -22)

La sfida per il primo posto

Per centrare la qualificazione diretta, gli azzurri devono vincere tutte le partite rimanenti e sperare in passi falsi della Norvegia. In alternativa, dovrebbero fare un en plein e contare sulla differenza reti, che risulta decisiva in caso di arrivo a pari punti. Al momento, Haaland e compagni guidano il girone con una differenza reti quasi irraggiungibile (+21 contro +5 dell’Italia), rendendo l’obiettivo praticamente al limite del miracolo.

Il calendario delle prossime partite

  • 11 ottobre 2025, 20:45: Estonia-Italia
  • 14 ottobre 2025, 20:45: Italia-Israele
  • 13 novembre 2025, 20:45: Moldavia-Italia
  • 16 novembre 2025, 20:45: Italia-Norvegia

Il match clou sarà proprio lo scontro diretto con la Norvegia, il 16 novembre, che potrebbe decidere il destino degli azzurri: in caso di sconfitta, la strada dei play-off sembra ormai quasi certa, con le semifinali in programma il 26 e 31 marzo 2026.

Speranze e strategie

Il tecnico Gennaro Gattuso spera in un’impresa da parte di Israele nella partita di ottobre contro la Norvegia per aumentare le chance italiane di arrivare al primo posto. La Nazionale, comunque, resta concentrata sulla propria performance, consapevole che ogni margine di errore è ormai ridotto al minimo.

Criteri in caso di arrivo a pari punti

  1. Differenza reti generale nel girone
  2. Maggior numero di gol fatti nel girone
  3. Punti fatti negli scontri diretti
  4. Miglior differenza reti negli scontri diretti
  5. Maggior numero di gol fatti negli scontri diretti
  6. Maggior numero di gol fatti in trasferta negli scontri diretti

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Croazia si qualifica per i Mondiali 2026 grazie a Vlasic, mentre la Germania dovrà attendere. Adzic e Krstovic protagonisti con le loro reti.

     | Sport

Durante la partita di qualificazione ai Mondiali tra Irlanda e Portogallo, Cristiano Ronaldo è stato espulso al 61′ per una gomitata a O’Shea, scatenando reazioni e possibili sanzioni.

     | Sport

L’Inghilterra si qualifica ai Mondiali con una vittoria schiacciante, il Portogallo manca l’opportunità di qualificarsi e la Spagna domina la Bulgaria.

     | Sport

Panoramica delle qualificazioni ai Mondiali 2026: il Belgio vince con una doppietta di De Bruyne, la Francia pareggia con l’Islanda, la Germania supera l’Irlanda del Nord e il Kosovo sorprende la Svezia.

     | Sport

Resoconto delle partite di qualificazione ai Mondiali 2026 del 11 ottobre 2025: Portogallo supera l’Irlanda nel recupero, Spagna e Turchia ottengono vittorie convincenti.