La 16ª tappa della Vuelta a España 2025, partita da Poio e diretta a Castro de Herville, ha visto il trionfo di Egan Bernal (Ineos Grenadiers). La corsa è stata interrotta a 8 km dal traguardo a causa di una protesta pro-Palestina che ha bloccato la strada. La tappa, lunga 167,9 km, è stata caratterizzata da un percorso impegnativo con diverse salite, tra cui l’Alto de San Antoniño, l’Alto da Groba e l’Alto de Prado, culminando con l’ascesa finale al Castro de Herville.
Durante l’ascesa finale al Castro de Herville, un gruppo di manifestanti pro-Palestina ha bloccato la strada a circa 3 km dal traguardo, costringendo gli organizzatori a interrompere la corsa e a dichiarare il vincitore e i tempi finali a 8 km dalla linea d’arrivo originale. Questo episodio segue altre interruzioni simili avvenute nelle tappe precedenti, tra cui la tappa 11 a Bilbao e le tappe 5 e 10, tutte influenzate da proteste pro-Palestina.
Nonostante l’interruzione, Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike) ha mantenuto la maglia rossa di leader della classifica generale, con un vantaggio di 48 secondi su João Almeida (UAE Team Emirates XRG) e oltre due minuti su Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). La Vuelta proseguirà con la 17ª tappa, che prevede un percorso montuoso da O Barco de Valdeorras all’Alto de El Morredero, con una salita finale di 8,8 km al 9,7%, seguita dalla 18ª tappa, una cronometro individuale di 27,2 km a Valladolid.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633