| Sport
Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.
La Lega Serie A ha annunciato che, in occasione del prossimo derby d’Italia tra Juventus e Inter, l’arbitro indosserà una videocamera, denominata “Referee Cam”. Questa innovazione permetterà ai tifosi di vivere la partita attraverso gli occhi del direttore di gara, offrendo una prospettiva inedita e coinvolgente.
La Referee Cam è una microcamera ad alta risoluzione, del peso di soli 6 grammi, posizionata all’altezza degli occhi dell’arbitro. Questa tecnologia è stata precedentemente testata durante la finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus, dove ha fornito immagini immersive del pre-partita. Durante il match, le riprese saranno trasmesse in diretta, permettendo agli spettatori di seguire l’azione dal punto di vista dell’arbitro. Tuttavia, le immagini saranno prima controllate e solo quelle non controverse saranno trasmesse.
L’utilizzo della Referee Cam non è una novità assoluta nel panorama calcistico internazionale. Durante il Mondiale per Club, gli arbitri hanno indossato videocamere per fornire una visione più trasparente delle loro decisioni. Inoltre, in alcune competizioni, i dialoghi tra arbitro e VAR sono stati resi pubblici per aumentare la trasparenza. Ad esempio, durante la partita inaugurale del Mondiale per Club tra Al Ahly e Auckland, l’arbitro ha spiegato al pubblico le sue decisioni tramite un microfono collegato allo stadio.
L’introduzione della Referee Cam nel campionato italiano rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e coinvolgimento dei tifosi. Questa tecnologia potrebbe essere estesa ad altre partite di Serie A, offrendo una visione più chiara delle decisioni arbitrali e avvicinando ulteriormente gli appassionati al gioco. Inoltre, l’implementazione di questa innovazione potrebbe stimolare ulteriori sviluppi tecnologici nel calcio italiano, come la trasmissione in tempo reale dei dialoghi tra arbitro e VAR o l’utilizzo di grafiche in realtà aumentata per migliorare l’esperienza visiva degli spettatori.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633