| Sport
Analisi del percorso trionfale della Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata da Julio Velasco, che ha conquistato 36 vittorie consecutive e numerosi titoli internazionali.
Dopo la convincente vittoria per 5-0 contro l’Estonia, l’Italia di Gennaro Gattuso si prepara ad affrontare Israele in una partita cruciale per le qualificazioni ai Mondiali 2026. La sfida si terrà al Nagyerdei Stadion di Debrecen, in Ungheria, con calcio d’inizio alle 20:45.
Alla vigilia della partita, il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha sottolineato le differenze tra l’Estonia e Israele, evidenziando la qualità e la pericolosità in transizione della squadra israeliana. “Sono due squadre strutturate in maniera diversa. L’Estonia era molto fisica, Israele è una squadra di qualità. Nelle ultime 7 partite ne hanno vinte 6. Sono una squadra in salute e credo che abbiano questa dote della transizione. Non sarà una partita facile”.
Gattuso ha inoltre enfatizzato l’importanza di mantenere l’intensità e il controllo del gioco: “Dobbiamo ripartire dalla prestazione e dalle nostre certezze. Dobbiamo fare la partita e giocare nella loro metà campo”.
Dopo l’utilizzo del modulo 4-4-2 contro l’Estonia, Gattuso potrebbe optare per un 4-3-3 contro Israele, inserendo Manuel Locatelli a centrocampo accanto a Nicolò Barella e Sandro Tonali. Questa scelta mira a garantire maggiore equilibrio e copertura difensiva, considerando la qualità offensiva di Israele.
In attacco, il tridente potrebbe essere composto da Matteo Politano, Moise Kean e Giacomo Raspadori, con quest’ultimo che ha impressionato positivamente nella precedente partita. La difesa dovrebbe vedere la conferma di Giovanni Di Lorenzo, Riccardo Calafiori, Alessandro Bastoni e Federico Dimarco, con Gianluigi Donnarumma tra i pali.
Israele occupa attualmente il secondo posto nel girone con 9 punti, tre in più dell’Italia, che ha però disputato una partita in meno. Una vittoria permetterebbe agli Azzurri di agganciare Israele in classifica, consolidando le possibilità di qualificazione diretta ai Mondiali 2026.
Gattuso ha riconosciuto la difficoltà della sfida, sottolineando la necessità di affrontare la partita con il massimo rispetto e concentrazione: “Non sarà una partita facile. Dobbiamo ripartire dalla prestazione e dalle nostre certezze. Dobbiamo fare la partita e giocare nella loro metà campo”.
La partita sarà trasmessa in chiaro su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, con inizio alle 20:45.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633