Italvolley femminile campione del mondo, Velasco: “Questa squadra è leggenda”

A Bangkok l’Italia del volley femminile batte la Turchia al tie break e conquista il titolo iridato dopo 23 anni.

Bangkok diventa il palcoscenico della storia: la nazionale femminile di pallavolo ha vinto il Mondiale battendo la Turchia in finale al tie break. Un successo che arriva 23 anni dopo il primo trionfo iridato e che proietta l’Italia in una dimensione leggendaria.

Le azzurre, guidate da Julio Velasco, hanno infilato la loro 36ª vittoria consecutiva, un filotto che in poco più di un anno ha portato due Nations League, l’oro olimpico a Parigi 2024 e adesso il titolo mondiale. Numeri impressionanti che raccontano un ciclo irripetibile.

Le parole del CT: “Questa squadra è leggenda”

Subito dopo la vittoria, il commissario tecnico non ha nascosto la commozione:

“I mondiali, le Olimpiadi, due Nations League consecutive. Questa squadra è leggenda – ha dichiarato il commissario tecnico commosso dopo la vittoria -. È una grande emozione, sono orgoglioso di loro. È giusto che sia arrivata la vittoria”.

La voce della capitana Anna Danesi

Emozionata anche la capitana, Anna Danesi, che ha sottolineato l’impatto mentale del gruppo:

“C’è tanto orgoglio. Avrei molte parole da dire, ma non so quando realizzeremo che squadra siamo e cosa stiamo facendo. Abbiamo fatto uno step mentale pazzesco. Siamo rimaste solide nonostante fossimo sotto nel tie-break e, pur non giocando la nostra migliore partita, abbiamo sistemato ciò che non andava”.

Poi ha aggiunto un pensiero che mostra quanto la squadra sia entrata nel cuore dei tifosi:

“Oggi ho letto sui social di una famiglia che si era fermata in un bar per finire di vedere la partita col Brasile. Noi cerchiamo di mostrare i nostri valori, resilienza, voglia di superare ostacoli e problemi, lo abbiamo fatto e sono orgogliosa!”.

Le parole della Orro:

Alla festa azzurra si unisce anche Alessia Orro, che a caldo ha raccontato così le sue emozioni:

“L’abbiamo portata a casa, non era importante come ma è arrivata. Eravamo stanche, un po’ disconnesse, ma abbiamo vinto e siamo campionesse del mondo. Abbiamo chiuso in bellezza questa estate”.

E ancora:

“Non ho ancora realizzato – ha aggiunto – come quando abbiamo vinto le Olimpiadi, ci ho messo un po’ a realizzare. Sono orgogliosa di queste ragazze, siamo riuscite a portare a casa quello che sognavamo e ci siamo anche prese una rivincita per l’Europeo con la Turchia”.

L’invito del Quirinale

Il trionfo azzurro non è passato inosservato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che attraverso il presidente del Coni Luciano Buonfiglio ha invitato la squadra al Quirinale. L’incontro si terrà non appena gli impegni delle atlete lo permetteranno.

La leggenda di Italvolley è oggi più viva che mai: non solo una nazionale vincente, ma una squadra che incarna valori di resilienza, compattezza e passione. Un gruppo che ha trasformato i sogni in storia. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Julio Velasco si racconta, sottolineando il suo ruolo di allenatore e rifuggendo l’etichetta di ‘guru’.

     | Sport

Il commissario tecnico della Nazionale femminile di volley, Julio Velasco, riflette sulla recente vittoria olimpica e sul futuro della squadra.

     | Sport

L’Italvolley femminile, sotto la guida di Julio Velasco, ha conquistato un ciclo d’oro vincendo due Nations League, l’oro olimpico a Parigi 2024 e il Campionato Mondiale 2025.

     | Sport

L’Italia di Velasco trionfa contro la Turchia e punta a eguagliare il record di vittorie consecutive di Barbolini.

     | Sport

Il commissario tecnico della nazionale femminile di pallavolo critica la scarsa fiducia nei giovani talenti nel calcio italiano.