Italia, Velasco: “Vittoria mondiale più emozionante dell’Olimpiade”

Julio Velasco racconta le emozioni dopo il trionfo mondiale delle azzurre, sottolineando il valore del gruppo e il lavoro svolto fuori dal campo.

Julio Velasco ha commentato il successo mondiale delle azzurre, definendolo più emozionante rispetto all’Olimpiade. Il tecnico ha spiegato che la competizione è stata lunga e difficile, con molte insidie, e che per questo motivo la vittoria ha un sapore diverso e bellissimo.

Le emozioni dopo il trionfo mondiale

“Questa vittoria mi ha dato emozioni maggiori rispetto all’Olimpiade perché questa è stata una competizione lunga, difficile, e piena di insidie. Per questo ha un sapore diverso e bellissimo”, ha dichiarato Velasco subito dopo il trionfo delle azzurre. Il tecnico ha sottolineato come il percorso sia stato impegnativo e ricco di ostacoli, rendendo il risultato finale ancora più significativo.

Il valore del gruppo e il coraggio in campo

 Velasco ha voluto elogiare il gruppo, sottolineando la dedizione e il coraggio delle giocatrici: “Queste ragazze hanno lavorato con grande dedizione e giocato con coraggio anche quando eravamo in difficoltà. Questi sono valori che significano tanto e credo che questo gruppo abbia meritato di vincere così”. Il tecnico ha evidenziato come la squadra sia stata capace di reagire nei momenti complicati, mostrando qualità importanti sia dal punto di vista tecnico che caratteriale.

Il lavoro fuori dal campo 

Secondo Velasco, la vittoria è arrivata anche grazie al lavoro svolto fuori dal campo. “Volevo ragazze autonome ed autorevoli ed ho un gruppo che ha fatto grandissime cose”, ha spiegato l’allenatore. Il tecnico ha ribadito l’importanza di avere atlete in grado di prendere iniziative e di essere protagoniste non solo durante le partite, ma anche nella gestione della squadra e nella crescita personale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tommaso Brugnami chiude al quarto posto nel volteggio ai Mondiali di ginnastica artistica a Giacarta, mancando il bronzo per pochi millesimi. Oro a Carlos Yulo, argento ad Artur Davtyan.

     | Sport

Il Marocco conquista il titolo mondiale Under 20 superando l’Argentina nella finale disputata in Cile. Decisiva la doppietta di Yassir Zabiri.

     | Sport

La città californiana ospiterà otto partite della FIFA World Cup e ha nominato la star NBA Luka Doncic come testimonial d’eccezione per l’evento.

     | Sport

Il Marocco conquista la sedicesima vittoria di fila nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, superando il precedente primato mondiale.

     | Sport

La prima giornata della Serie A1 femminile 2025-2026 ha regalato emozioni con la rimonta di Conegliano e le prestazioni decisive di Egonu e Antropova.