Qualificazioni Mondiali, Italia-Estonia: le pagelle

Analisi delle prestazioni dei giocatori nella vittoria per 5-0 dell'Italia contro l'Estonia.

L’Italia ha inaugurato l’era Gattuso con una convincente vittoria per 5-0 contro l’Estonia a Bergamo. Dopo un primo tempo senza reti, gli azzurri hanno dilagato nella ripresa grazie alle marcature di Kean, Retegui (doppietta), Raspadori e Bastoni.

Le pagelle dell’Italia

  • Donnarumma 6 – Un solo intervento necessario, serata tranquilla.
  • Di Lorenzo 6,5 – Attento in fase difensiva, collaudato il tandem con Politano.
  • Bastoni 7 – Sempre impegnato in uno contro uno con il centravanti avversario, gol nel finale per il 5-0.
  • Calafiori 6,5 – Buona prestazione difensiva, meno spazio per le scorribande offensive.
  • Dimarco 6,5 – Sempre propositivo in avanti, tre occasioni sfiorate nel primo tempo; suo l’assist che porta al gol di Kean. Dal 68’ Cambiaso 6,5 – Buon impatto, assist per il 4-0.
  • Politano 7 – Diverse occasioni pericolose, serve l’assist a Raspadori per il 3-0. Dal 75’ Orsolini s.v.
  • Barella 6,5 – Si destreggia in un modulo a cui non è abituato, buona prestazione complessiva.
  • Tonali 7 – Prestazione di quantità e qualità, sfiora il gol più volte. Dal 75’ Locatelli s.v.
  • Zaccagni 6,5 – In costante ricerca dell’uno contro uno, buona intesa con Dimarco. Dal 68’ Raspadori 7,5 – Decide il match con gol e assist; da un suo corner nasce il 5-0.
  • Kean 7,5 – Sblocca la partita e sfiora il raddoppio. Dall’84’ Pio Esposito s.v.
  • Retegui 8 – Generosità e qualità, sigla il 4-0 e contribuisce in tutto il fronte offensivo.
  • Gattuso 8 – Scelta ultra offensiva premiata dal campo, squadra concentrata e brillante.

Le pagelle dell’Estonia

  • Hein 6,5 – Mantiene lo 0-0 nel primo tempo con diverse parate decisive, cede nella ripresa.
  • Schjonning-Larsen 4,5 – Fatica contro Dimarco e Zaccagni.
  • Paskotsi 4,5 – Regge bene nel primo tempo, in difficoltà nella ripresa. Dal 80’ Tamm sv.
  • Kuusk 4,5 – Gara dai due volti: solido nel primo tempo, in difficoltà nella ripresa.
  • Saliste 5 – Qualche leggerezza iniziale, prestazione negativa complessivamente.
  • Palumets 5,5 – Aiuta a contenere le iniziative azzurre con fortune alterne.
  • Shein 5,5 – Più concentrato a fermare il gioco che a crearne, sufficienza mancata. Dal 80’ Soomets sv.
  • Kait 5,5 – Poco propositivo in attacco, generoso in fase di contenimento.
  • Kristal 5 – Limitato dalle circostanze, dal 61’ Ainsalu 5,5 non migliora la situazione.
  • Sinyavskiy 5 – Giocate decisive praticamente assenti. Dal 67’ Saarma 5,5 entra in una fase difficile per l’Estonia.
  • Sappinen 5 – Isolato e poco servito, soffre contro i centrali italiani. Dal 80’ Ainer sv.
  • Henn 5 – Prima frazione solida, ma la ripresa è compromessa dall’ultra offensiva Italia.

L’Italia conferma così l’efficacia del modulo offensivo, con Kean, Retegui e Raspadori protagonisti, e dimostra una solidità generale che lascia ben sperare per le prossime sfide.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Italia–Israele si gioca lunedì 8 settembre alle 20:45 a Debrecen, in Ungheria, per motivi di sicurezza.

     | Sport

Christopher Nkunku, nuovo acquisto del Milan, si confida ai microfoni di DAZN. Parla delle sue prime sensazioni, delle sue ispirazioni e delle aspettative per la nuova avventura in rossonero.

     | Sport

Stefano Pioli racconta le sue motivazioni per il ritorno in Italia, le aspettative con la Fiorentina e le emozioni per la sfida contro il Milan. L’allenatore riflette sul significato della vittoria e sulle nuove sfide che lo attendono.

     | Sport

La Nazionale italiana inizia l’era Gattuso con una convincente vittoria per 5-0 contro l’Estonia nelle qualificazioni ai Mondiali 2026.

     | Sport

La Nazionale italiana supera l’Estonia 5-0 nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, con reti di Kean, doppietta di Retegui, Raspadori e Bastoni.