MotoGP Catalogna: Acosta domina le FP1, Bagnaia in difficoltà

Nelle prime prove libere del GP di Catalogna, Pedro Acosta segna il miglior tempo, mentre Francesco Bagnaia chiude penultimo.

Nelle prime prove libere del Gran Premio di Catalogna, Pedro Acosta ha registrato il miglior tempo, mentre Francesco Bagnaia ha incontrato notevoli difficoltà, chiudendo in penultima posizione.

Acosta al comando nelle FP1

Pedro Acosta ha brillato nella sessione inaugurale delle prove libere a Montmelò, fermando il cronometro a 1’38″979. Il giovane pilota spagnolo ha preceduto Johann Zarco, secondo con un distacco di 95 millesimi, e Marc Marquez, terzo a 219 millesimi. Marquez, leader del Mondiale, ha concentrato il suo lavoro sul passo gara dopo aver segnato il suo miglior tempo all’inizio della sessione. Maverick Viñales, al rientro dall’infortunio, ha ottenuto un promettente quarto posto, seguito da Alex Marquez e Luca Marini, che hanno mostrato buone performance con la Honda. Brad Binder, Marco Bezzecchi, Aleix Espargaro ed Enea Bastianini completano la top ten. 

Bagnaia in difficoltà

Francesco Bagnaia ha vissuto una sessione complicata, chiudendo in ventitreesima posizione. Il team manager Davide Tardozzi ha commentato: “Nel finale ha lavorato sul ritmo”. Bagnaia ha faticato a trovare il giro veloce, pagando un distacco considerevole nell’ultimo settore e mostrando scarso feeling con la GP25, soprattutto in ingresso curva. 

Classifica completa delle FP1

Ecco i tempi della prima sessione di prove libere del GP di Catalogna:

  1. Pedro Acosta (Spa/KTM) 1’38″979
  2. Johann Zarco (Fra/LCR Honda) +0.095
  3. Marc Marquez (Spa/Ducati) +0.219
  4. Maverick Viñales (Spa/Tech3 KTM) +0.389
  5. Alex Marquez (Spa/Gresini Ducati) +0.405
  6. Luca Marini (Ita/Honda) +0.440
  7. Brad Binder (Saf/KTM) +0.515
  8. Marco Bezzecchi (Ita/Aprilia) +0.524
  9. Aleix Espargaro (Spa/Honda) +0.573
  10. Enea Bastianini (Ita/Tech3 KTM) +0.626
  11. Jack Miller (Aus/Pramac Yamaha) +0.765
  12. Raul Fernandez (Spa/Trackhouse Aprilia) +0.792
  13. Miguel Oliveira (Por/Trackhouse Aprilia) +0.909
  14. Ai Ogura (Giap/Trackhouse Aprilia) +0.941
  15. Fermin Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) +0.947
  16. Alex Rins (Spa/Yamaha) +0.976
  17. Fabio Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) +1.007
  18. Fabio Quartararo (Fra/Yamaha) +1.060
  19. Franco Morbidelli (Ita/VR46 Ducati) +1.180
  20. Joan Mir (Spa/Honda) +1.244
  21. Jorge Martin (Spa/Aprilia) +1.371
  22. Lorenzo Savadori (Ita/Aprilia) +1.472
  23. Francesco Bagnaia (Ita/Ducati) +1.556
  24. Somkiat Chantra (Tha/LCR Honda) +2.011

ti potrebbe interessare

     | Sport

Alex Marquez vince il GP di Catalogna, seguito dal fratello Marc e da Enea Bastianini. Ducati conquista il titolo costruttori 2025.

     | Sport

Alex Marquez vince il Gran Premio di Catalogna, ponendo fine alla serie di vittorie consecutive del fratello Marc e rinviando la possibilità di conquista del titolo mondiale.

     | Sport

Marc Marquez vince la Sprint del GP di Catalogna dopo la caduta del fratello Alex, mentre Ducati si aggiudica il titolo costruttori.

     | Sport

Alex Marquez conquista la pole position al GP di Catalogna, mentre Francesco Bagnaia esce in Q1.

     | Sport

Alex Marquez conquista la pole position al GP di Catalogna davanti a Fabio Quartararo e Marc Marquez. Bagnaia crolla ancora: eliminato in Q1, partirà solo 21°.