Venerdì 5 settembre alle ore 19, presso il Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, andrà in scena lo spettacolo ‘Pericolante nell’onore’, scritto da Andrea Zappulli e interpretato da Massimo De Matteo e Peppe Miale. L’evento si inserisce nelle celebrazioni dei 2500 anni di Napoli e offre uno sguardo approfondito sul sistema delle doti e dei risarcimenti delle ‘esposite’ presso la Casa Santa dell’Annunziata.
Lo spettacolo trae ispirazione dagli studi di Filomena D’Alto, autrice del volume ‘Costituire la dote per custodire la virtù’ (2020). Attraverso un dialogo ironico tra un agente dell’Annunziata e un uomo accusato di aver compromesso l’onore di una ‘esposita’ affidata alla sua casa, la rappresentazione mette in luce le pratiche storiche legate alle doti e ai risarcimenti per le giovani donne accolte presso l’Annunziata.
L’Archivio Storico del Banco di Napoli conserva un patrimonio documentario di inestimabile valore, recentemente iscritto al Registro della Memoria del Mondo UNESCO. Le ‘fedi di credito’, titoli di pagamento cartacei utilizzati tra il XVI e il XIX secolo, offrono dettagliate informazioni sulle transazioni finanziarie dell’epoca, permettendo di ricostruire storie e vicende della Napoli antica.
L’evento fa parte del progetto ‘Mischiamo le carte’, realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli, Napoli 2500 e il Miglio della Memoria, con il coordinamento della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale del museo.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633