Italbasket supera la Spagna e vola agli ottavi: le pagelle degli azzurri

L'Italia batte la Spagna 67-63 agli Europei di basket, assicurandosi la qualificazione agli ottavi di finale. Ecco le pagelle dei protagonisti azzurri.

L’Italia ha sconfitto la Spagna 67-63 nella quarta partita del gruppo C agli Europei di pallacanestro, assicurandosi la qualificazione agli ottavi di finale. Nonostante un avvio difficile, con un parziale iniziale di 0-13, gli azzurri hanno mostrato carattere e determinazione, ribaltando il risultato e conquistando la terza vittoria consecutiva nel torneo.

La partita: una rimonta di carattere

L’incontro è iniziato in salita per l’Italia, che ha subito un parziale di 0-13 nei primi minuti. La squadra di Gianmarco Pozzecco ha faticato a trovare il ritmo offensivo, chiudendo il primo quarto in svantaggio 10-18. Tuttavia, grazie a una difesa più aggressiva e a un miglioramento nelle percentuali al tiro, gli azzurri hanno iniziato a recuperare terreno nel secondo quarto, riducendo il distacco a sei punti all’intervallo (30-36). Nel terzo quarto, l’Italia ha completato la rimonta, portandosi in vantaggio 49-47. Nell’ultimo periodo, la partita è rimasta equilibrata, ma gli azzurri sono riusciti a mantenere il controllo e a chiudere l’incontro con una vittoria di quattro punti.

Le pagelle degli azzurri

  • Niang (8): Determinante nella rimonta azzurra, ha messo a segno 10 punti e catturato 10 rimbalzi in soli 15 minuti di gioco, prima di uscire per infortunio.
  • Diouf (7,5): Ha dominato l’area con 14 punti e 8 rimbalzi, risultando decisivo nel secondo tempo.
  • Spissu (7): Ha fornito un contributo solido in regia, gestendo bene i tempi di gioco e realizzando canestri importanti nei momenti chiave.
  • Procida (6,5): All’esordio agli Europei, ha mostrato personalità e coraggio, segnando una tripla fondamentale nel terzo quarto.
  • Ricci (7): Nonostante non sia il più atletico o talentuoso, ha segnato con costanza dalla lunga distanza, dimostrando fiducia e precisione.
  • Gallinari (6): Ha contribuito sia in campo che dalla panchina, offrendo consigli preziosi ai compagni più giovani e mettendosi a disposizione del gruppo.
  • Melli (5): Giornata difficile per lui, limitato dai falli e poco incisivo in attacco.
  • Fontecchio (6): Dopo la straordinaria prestazione contro la Bosnia, ha faticato al tiro, ma ha comunque contribuito con 9 rimbalzi e 1 assist.
  • Ricci (7): Conclude con 11 punti, confermando la sua solita affidabilità su entrambi i lati del campo.
  • Spagnolo (6):Come già visto con la Bosnia, resta in campo solo pochi minuti da titolare prima della sostituzione. Torna nel momento delicato del terzo fallo di Thompson e porta energia utile.
  • Thompson (6): In avvio è incisivo con cinque punti rapidi, ma i falli lo limitano. Nella ripresa ritrova ritmo e firma canestri pesanti.
  • Pajola (5,5): Alterna buone giocate a scelte discutibili, ma resta un elemento da cui attendersi molto nella seconda fase.

Le dichiarazioni post-partita

Al termine dell’incontro, il coach Gianmarco Pozzecco ha elogiato la squadra per la capacità di reagire dopo l’inizio difficile: “Stiamo vivendo una favola. Questi ragazzi ci regalano emozioni di continuo.” Ha inoltre sottolineato l’importanza di Momo Diouf, definendolo “da un milione di dollari” per la sua prestazione. 

Con questa vittoria, l’Italia si assicura un posto agli ottavi di finale degli Europei di basket, dimostrando di poter competere ad alti livelli e alimentando le speranze dei tifosi per il prosieguo del torneo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Gli Azzurri dominano Cipro con un netto 89-54, chiudendo la fase a gironi con un record di 4-1. Ora attendono il risultato di Spagna-Grecia per determinare la posizione finale nel Gruppo C.

     | Sport

Gli Azzurri rimontano uno svantaggio iniziale e conquistano la terza vittoria consecutiva nel torneo.

     | Sport

Il CT Gianmarco Pozzecco ha ufficializzato i 12 giocatori che rappresenteranno l’Italia agli Europei di basket 2025, con un mix di veterani ed esordienti.