Pagelle Lecce-Milan: Modric illumina, Estupinan in difficoltà

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel match Lecce-Milan 0-2, con focus su Modric ed Estupinan.

Un Milan ordinato e cinico espugna il “Via del Mare” con due gol nella ripresa firmati Loftus-Cheek e Pulisic. Il Lecce tiene bene un’ora ma paga a caro prezzo due errori difensivi. Ecco le pagelle della serata.

Lecce

Falcone 6,5 – Risponde presente nell’unica occasione del primo tempo con un gran riflesso su Loftus-Cheek. Incolpevole sui gol.

Veiga 5 – Cresce con il passare dei minuti, ma rovina tutto nel finale con la leggerezza che apre la strada a Pulisic.

Gaspar 5 – Primo tempo sufficiente, poi cala vistosamente. Si salva su un gol annullato a Gimenez, ma nel finale sbaglia il tempo dell’intervento e regala il raddoppio al Milan.

Tiago Gabriel 6 – Ordinato e solido in avvio, soffre quando la squadra si allunga e resta più isolato dietro.

Gallo 6 – Concentrato dietro, poca spinta davanti. Cross prevedibili e mai pericolosi.

Coulibaly 6,5 – Uno dei pochi a cercare soluzioni diverse. Qualità e gamba, ma resta troppo solo quando la squadra cala.

Ramadani 5,5 – Regge finché può, poi Modric prende in mano la mediana.
Dal 81’ Helgason sv.

Dramè 6,5 – Vivace e intraprendente, sfiora anche il gol. È il più mobile del centrocampo giallorosso.
Dal 62’ Berisha 6 – Ordinato ma poco incisivo, entra quando la partita scivola via.

Tete Morente 5,5 – Prova a lavorare in ripiego ma davanti non punge.
Dal 81’ N’Dri sv.

Camarda 5,5 – Tanto impegno ma poca incisività. La difesa rossonera lo controlla con facilità.
Dal 46’ Stulic 6 – Buono l’esordio: crea l’unica occasione vera del secondo tempo, ma poi spreca malamente.

Pierotti 5,5 – Corre tanto ma con poca lucidità. Finisce la benzina presto.
Dal 62’ Sottil 5,5 – Gara da ex senza guizzi.

All. Di Francesco 6 – La squadra tiene il campo bene per un’ora, pressa alta e crea qualche pericolo. Poi i limiti difensivi e la differenza di qualità emergono. Prestazione da cui ripartire.

Milan

Maignan 6 – Serata quasi da spettatore. Attento quando chiamato in causa sul tiro di Stulic.

Tomori 6,5 – Gara pulita e di grande concentrazione. Il Lecce dalle sue parti non passa mai.

Gabbia 6,5 – Domina Camarda senza difficoltà. Più impegnato con Stulic, ma non sfigura.

Pavlovic 6 – Qualche affanno iniziale, poi cresce e nella ripresa si concede anche un paio di sortite.

Musah 6,5 – Dinamismo e corsa, utile in entrambe le fasi. Sempre più prezioso nel 3-5-2 di Allegri.

Loftus-Cheek 7 – Uomo ovunque. Inserimenti, fisico e qualità. Segna il gol che spezza la partita e agisce da vero centravanti ombra.
Dal 76’ Ricci sv.

Modric 6,5 – Primo tempo complicato, ma nella ripresa illumina: suo l’assist da fermo per l’1-0. Guida i compagni con calma e esperienza.

Fofana 6 – Meno brillante del solito, ma ordinato. Nella ripresa sfiora un gran gol dalla distanza.

Estupinan 5,5 – Qualche disattenzione e tanti palloni persi. Cresce alla distanza ma resta sotto tono.

Saelemaekers 6,5 – Energia e imprevedibilità. Si procura la punizione che sblocca il match.
Dal 76’ Pulisic 6,5 – Entra e chiude la partita con il gol del raddoppio.

Gimenez 5 – Serata storta. Si divora un gol facile e ne segna uno annullato dal VAR. Troppo pesante l’errore sotto porta.

All. Allegri 6,5 – Vittoria importante: squadra solida, attenta e capace di colpire nei momenti chiave. Il 3-5-2 prende forma e offre garanzie.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Bologna ospita il Napoli in una partita che promette spettacolo e intensità. I rossoblù difendono la loro imbattibilità casalinga nei big match, mentre il Napoli cerca di ritrovare il gol.

     | Sport

Carlos Cuesta, allenatore del Parma, commenta il pareggio contro il Milan sottolineando la capacità della squadra di reagire nei momenti difficili e l’importanza di sfruttare la sosta per crescere ulteriormente.

     | Sport

Il Parma recupera due gol di svantaggio contro il Milan e conquista un punto prezioso. Le dichiarazioni di capitan Del Prato e Adrian Bernabé raccontano la forza del gruppo e l’importanza dell’unione nello spogliatoio.

     | Sport

Dopo il pareggio per 2-2 tra Parma e Milan, l’allenatore Massimiliano Allegri ha commentato la prestazione della sua squadra, sottolineando la necessità di maggiore attenzione e determinazione nei momenti chiave della partita.

     | Sport

Il Milan si fa rimontare dal Parma dopo essere stato in vantaggio di due reti, con i crociati che conquistano un punto prezioso.