De Laurentiis propone una Serie A a 16 squadre trasmessa in chiaro su Rai e Mediaset

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha avanzato l'idea di ridurre la Serie A a 16 squadre e trasmettere le partite in chiaro su Rai e Mediaset, finanziando il tutto attraverso la pubblicità.

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, intervistato dal Corriere della Sera, ha raccontato la sua visione per il futuro del calcio italiano, proponendo una Serie A ridotta a 16 squadre e la trasmissione delle partite in chiaro su Rai e Mediaset, finanziate attraverso la pubblicità.

Riduzione del numero di squadre in Serie A

De Laurentiis ha sottolineato l’importanza di ridurre il numero di squadre partecipanti al campionato di Serie A da 20 a 16, come avveniva nel 1986. Secondo il presidente del Napoli, questa modifica permetterebbe di evitare l’usura dei calciatori, preservando il loro valore e migliorando la qualità delle partite. Inoltre, una riduzione delle squadre potrebbe eliminare incontri con scarsa audience televisiva, rafforzando la credibilità commerciale del calcio italiano. De Laurentiis ha dichiarato: “Spero che dimagrisca. Come nel 1986, eviterebbe che i calciatori si usurino bruciando il loro valore. Un torneo a 16 squadre eviterebbe anche quelle partite con poche migliaia di spettatori in TV che indeboliscono la credibilità commerciale del calcio”. 

Trasmissione delle partite in chiaro su Rai e Mediaset

Il patron del Napoli ha proposto che le partite di Serie A vengano trasmesse in chiaro sulle reti Rai e Mediaset, finanziando il tutto attraverso gli introiti pubblicitari. Per rendere possibile questa soluzione, De Laurentiis ha suggerito la rimozione del tetto pubblicitario attualmente imposto alla Rai. Ha affermato: “È maturo il tempo perché Giorgia Meloni tolga il tetto pubblicitario alla Rai, per finanziare tutta la Serie A in chiaro, tra la rete di stato e Mediaset”. 

Alternative per il finanziamento del campionato

Oltre alla trasmissione in chiaro, De Laurentiis ha menzionato un’altra possibile soluzione per il finanziamento del campionato: il modello pay per view. Secondo il presidente, questa opzione permetterebbe ai tifosi di acquistare singole partite, generando entrate dirette per i club. Ha dichiarato: “Le soluzioni sono due, andare in chiaro dando i ricavi delle pubblicità ai club, o puntare sui tifosi attraverso la Pay per View”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Seconda giornata di Serie A con poche novità: confermati quasi tutti gli undici dell’esordio, pochi cambi e nuovi acquisti ancora in panchina.

     | Sport

Tutte le informazioni su orario, trasmissione televisiva e probabili formazioni per la partita Lecce-Milan, valida per la seconda giornata di Serie A.

     | Sport

Kevin Bonacina dirigerà la sfida tra Napoli e Cagliari, coadiuvato da assistenti e ufficiali di gara esperti.

     | Sport

Aggiornamenti sulle trattative di mercato: il Milan mira a Nkunku e Akanji, l’Atalanta su Comuzzo, la Roma offre 20 milioni per Tyrique George.

 Ultimissime    | Sport

L’ex centrocampista rossonero analizza la situazione delle principali squadre di Serie A, esprimendo opinioni su Napoli, Inter, Como e Milan.