Napoli, Galleria Umberto rifugio dei senzatetto: si valuta installazione cancelli

La Galleria Umberto I di Napoli affronta un'escalation di degrado dovuta alla presenza di senzatetto, spingendo le autorità ad accelerare l'installazione di cancelli per proteggere il monumento.

La Galleria Umberto I di Napoli, uno dei simboli architettonici della città, sta vivendo un periodo di crescente degrado. La presenza costante di senzatetto che utilizzano la struttura come rifugio notturno ha sollevato preoccupazioni tra cittadini e commercianti. Questa situazione ha spinto le autorità locali ad accelerare l’installazione di cancelli per proteggere il monumento e garantire la sicurezza pubblica.

Aumento dei bivacchi e delle problematiche sociali

Negli ultimi mesi, la Galleria Umberto I è diventata un punto di ritrovo per numerosi senzatetto. Questa presenza ha portato a episodi di degrado, tra cui bivacchi notturni, consumo di sostanze stupefacenti e atti di vandalismo. I commercianti della zona hanno segnalato un aumento delle aggressioni e delle minacce, spesso attribuite a individui sotto l’effetto di droghe. 

Interventi delle autorità e misure di sicurezza

In risposta a questa situazione, il Comune di Napoli ha istituito un “tavolo tecnico per il decoro”, coordinato dall’assessore alla Salute e al Verde, Vincenzo Santagada, con la partecipazione degli assessori alle Politiche Sociali, Luca Trapanese, e alla Legalità, Antonio De Iesu. L’obiettivo è organizzare azioni di riqualificazione del territorio, a partire dalla Galleria Umberto I e dalla Galleria Principe di Napoli. De Iesu ha dichiarato: “Il tavolo per il decoro permetterà di avere un team operativo di raccordo con la Polizia Municipale e i servizi sociali e la Prefettura, con le prime azioni che saranno concentrate sulle gallerie Umberto e Principe di Napoli nel rispetto delle fragilità umane per garantire la vivibilità di queste aree”. 

Reazioni della comunità e iniziative civiche

La comunità locale ha espresso preoccupazione per lo stato di degrado della Galleria. Una petizione online è stata lanciata per segnalare alle autorità competenti il degrado in cui versa il porticato d’ingresso alla Galleria Umberto I sul lato di via San Carlo e la storica piazzetta Matilde Serao, chiedendo un serio e concreto provvedimento per il ripristino di condizioni sociali e igieniche compatibili con la dignità del luogo e dei suoi frequentatori. 

ti potrebbe interessare

No results found.