Sinner, dopo la vittoria su Kopriva, Vagnozzi gli nega l’allenamento extra: “È lui il capo”

Dopo la netta vittoria contro Vit Kopriva agli US Open, Jannik Sinner desiderava proseguire con un allenamento supplementare, ma il suo coach Simone Vagnozzi ha deciso diversamente, sottolineando l'importanza del recupero.

Jannik Sinner ha iniziato la difesa del titolo agli US Open con una convincente vittoria contro il ceco Vit Kopriva, imponendosi con un netto 6-1, 6-1, 6-2. Nonostante il dominio mostrato in campo, Sinner ha espresso il desiderio di proseguire la giornata con un allenamento supplementare. Tuttavia, il suo allenatore, Simone Vagnozzi, ha ritenuto opportuno negare questa richiesta, sottolineando l’importanza del recupero fisico.

La decisione di Vagnozzi: priorità al recupero

Dopo la partita, Sinner ha rivelato la conversazione avuta con il suo coach: “Ho chiesto a Simo, ma mi ha detto ‘Oggi no’, è lui il capo”. Vagnozzi ha spiegato che, nonostante la breve durata del match, era fondamentale concedere al corpo il tempo necessario per recuperare, evitando sovraccarichi inutili. Questa decisione riflette l’approccio prudente dello staff tecnico nel gestire le energie dell’atleta durante un torneo impegnativo come gli US Open.

Un piccolo fastidio alla mano destra

Durante l’incontro, Sinner ha mostrato un cerotto sull’anulare della mano destra, suscitando qualche preoccupazione tra i tifosi. Il tennista ha chiarito che si trattava di una piccola vescica, un problema ricorrente quando rimane fermo per alcuni giorni. “La mano non sta male, solo una piccola vescica che mi viene sempre quando sto qualche giorno fermo”, ha dichiarato Sinner. Questo dettaglio ha ulteriormente motivato la decisione di Vagnozzi di evitare allenamenti aggiuntivi, per non aggravare la situazione.

Prossimi impegni e gestione delle energie

Con la vittoria su Kopriva, Sinner si prepara ad affrontare al secondo turno l’australiano Alexei Popyrin. La gestione attenta delle energie e la prevenzione di possibili infortuni sono aspetti cruciali per affrontare al meglio le sfide successive. L’approccio cauto di Vagnozzi evidenzia l’importanza di un equilibrio tra allenamento e recupero, fondamentale per mantenere alte le prestazioni durante l’intero torneo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la vittoria agli US Open, Jannik Sinner desiderava allenarsi ulteriormente, ma il coach Simone Vagnozzi ha deciso diversamente a causa di una vescica alla mano del tennista.

     | Sport

Jannik Sinner ha iniziato la difesa del titolo agli US Open con una netta vittoria su Vit Kopriva, avanzando al secondo turno del torneo.

     | Sport

Il tennista francese Gaël Monfils parla dei suoi obiettivi futuri dopo la sconfitta agli US Open e guarda già ai prossimi tornei.

     | Sport

Carlos Alcaraz debutta agli US Open con una vittoria su Reilly Opelka, sfoggiando un nuovo taglio di capelli. Jack Draper e Mattia Bellucci avanzano al secondo turno.

     | Sport

Un profilo dettagliato di Vit Kopriva, il tennista ceco che affronterà Jannik Sinner al primo turno degli US Open 2025.