Napoli-Højlund, la trattativa entra nel rush finale: il nodo resta il riscatto

Il Napoli è vicino a concludere l'acquisto di Rasmus Hojlund dal Manchester United, con un accordo che prevede un prestito oneroso e diritto di riscatto.

Il Napoli è vicino a mettere a segno il colpo più importante della sua estate di mercato: Rasmus Højlund. L’intesa con il giocatore è stata raggiunta da tempo, con un contratto quinquennale più opzione sul sesto anno e un ingaggio già definito. Restano però da limare i dettagli con il Manchester United, soprattutto sulle modalità del riscatto legato al prestito.

La bozza dell’accordo prevede 5 milioni subito e altri 40 in un secondo momento. Il punto di frizione è l’obbligo di acquisto: il club di De Laurentiis lo vorrebbe vincolato a fattori come il numero di presenze dell’attaccante e la qualificazione alla prossima Champions League, mentre gli inglesi spingono per una formula più sicura e meno legata a variabili. Curiosamente, non è previsto alcun riferimento ai gol realizzati.

L’attesa delle visite mediche

Il Napoli contava di poter organizzare le visite già in queste ore, ma la complessità della trattativa ha fatto slittare i tempi. Non appena arriverà il via libera, Højlund volerà a Roma per completare le pratiche mediche prima della firma ufficiale.

L’arrivo del danese rappresenterebbe un rinforzo fondamentale per Antonio Conte, soprattutto dopo l’infortunio di Lukaku e in vista della stagione ricca di impegni tra Serie A e Champions League. A soli cinque giorni dalla chiusura del mercato, trovare un’alternativa con la stessa prospettiva di crescita sarebbe praticamente impossibile.

Non solo Højlund: Elmas e Brescianini sul taccuino

Il mercato del Napoli non si chiuderà con l’eventuale arrivo del centravanti. Resta viva la pista che porta a Elif Elmas: il macedone, già protagonista con la maglia azzurra, spinge per tornare e aspetta solo l’accordo tra Napoli e Lipsia. La prima proposta (1,5 milioni per il prestito più 11,5 per il riscatto) non ha convinto i tedeschi, che chiedono una cifra più alta per il prestito oneroso.

In parallelo resta monitorata anche la situazione di Marco Brescianini dell’Atalanta, che però potrebbe essere lasciato partire soltanto nel caso in cui a Bergamo arrivi Musah.

Insomma, ore caldissime per il mercato del Napoli: il colpo Højlund è vicino, ma non sarà l’ultimo movimento di un’estate che potrebbe ancora regalare sorprese.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo il rifiuto di Sancho, la Roma punta su Tyrique George del Chelsea e Kostas Tsimikas del Liverpool, affrontando sfide nelle trattative.

     | Sport

Il Milan è alla ricerca di rinforzi a centrocampo, valutando le opzioni Fabbian e Rabiot.

     | Città

La rassegna ‘Affabulazione’ inaugura la stagione autunnale con un ricco programma di eventi culturali nelle periferie di Napoli.

     | Sport

Aggiornamenti sulle trattative di mercato riguardanti Dusan Vlahovic e Randal Kolo Muani, con il Milan interessato al primo e la Juventus in trattativa per il secondo.

     | Sport

La Juventus lavora al doppio colpo di fine mercato: Kolo Muani e Zhegrova. Per finanziare le operazioni servono cessioni: il Nottingham Forest insiste per Savona, mentre restano in bilico i destini di Vlahovic e Nico Gonzalez.