Serie A: Cambiaso squalificato per due giornate, indagini su cori razzisti a McKennie

Il Giudice Sportivo ha squalificato Andrea Cambiaso per due giornate e ha avviato indagini sui cori razzisti rivolti a Weston McKennie.

Il Giudice Sportivo della Serie A ha emesso le sue decisioni in seguito alla partita tra Juventus e Parma, disputata domenica scorsa. Andrea Cambiaso, centrocampista della Juventus, è stato squalificato per due giornate a causa di un comportamento violento nei confronti di un avversario. Inoltre, sono state avviate indagini su presunti cori razzisti rivolti a Weston McKennie, centrocampista statunitense della Juventus, da parte di alcuni tifosi del Parma.

Squalifica di Andrea Cambiaso

Durante la partita contro il Parma, Andrea Cambiaso è stato espulso per aver colpito un avversario al volto. Il Giudice Sportivo ha deciso di squalificarlo per due giornate, il che significa che il giocatore salterà le prossime due partite di campionato contro Genoa e Inter. Cambiaso ha espresso pubblicamente il suo rammarico per l’accaduto, dichiarando: “Non sono una persona violenta: nella mia vita non ho mai alzato le mani o fatto qualcosa di simile. Oggi ho commesso un errore e voglio chiedere scusa ai miei compagni, a tutto lo staff, alla società e ai tifosi. È stato un brutto gesto che non mi appartiene e di cui mi vergogno.” 

Indagini sui cori razzisti a McKennie

Al termine della stessa partita, Weston McKennie è stato oggetto di presunti cori razzisti provenienti dal settore ospiti dello stadio. Juventus ha denunciato l’accaduto attraverso i suoi canali ufficiali, mentre Parma ha condannato fermamente ogni forma di razzismo e discriminazione. Il Giudice Sportivo, Gerardo Mastandrea, ha richiesto ulteriori informazioni alla Procura della Federazione Italiana Giuoco Calcio per identificare i responsabili. Parma rischia sanzioni come il divieto di trasferta per i propri tifosi o la chiusura parziale dello stadio. 

Reazioni e precedenti

Questo episodio non è isolato nel panorama calcistico italiano. In passato, McKennie è stato bersaglio di cori razzisti durante altre partite, come accaduto contro la Lazio. In quell’occasione, la Juventus ha attivato tutte le procedure per identificare i responsabili e ha collaborato con le autorità competenti. La lotta contro il razzismo negli stadi rimane una priorità per le istituzioni calcistiche, che continuano a lavorare per garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i giocatori e i tifosi.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Gianluca Rocchi commenta l’episodio tra Hojlund e Ferguson in Bologna-Napoli e parla anche del rigore assegnato al Milan contro il Parma.

     | Sport

Il Consiglio di Amministrazione della Juventus ha nominato Damien Comolli come nuovo Amministratore Delegato, conferendogli poteri in continuità con l’assetto precedente.

     | Sport

La Juventus punta a rinforzare il centrocampo con Pierre-Emile Højbjerg e Adrián Bernabé.

     | Sport

John Elkann, presidente di Exor, ha dichiarato che Luciano Spalletti, nuovo allenatore della Juventus, ha il compito di riportare la squadra alla vittoria.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.