Udinese-Verona 1-1: pareggio nella prima giornata di Serie A

L'Udinese e il Verona iniziano la stagione con un pareggio al Bluenergy Stadium.

Finisce in parità la sfida della Dacia Arena tra Udinese ed Hellas Verona (1-1), un risultato che rispecchia l’equilibrio visto in campo e maturato interamente da calcio d’angolo. A segno Kristensen per i friulani e Serdar per i gialloblù, in una partita vivace e segnata da tre traverse.

Per l’esordio stagionale in Serie A, Runjaic si affida quasi interamente alla vecchia guardia, con il solo Bertola tra i volti nuovi dal primo minuto. Zanetti risponde con coraggio: sulla destra spazio al giovane gambiano Fallou, lo scorso anno in Serie D con la Scafatese, mentre davanti ci sono Sarr e Giovane.

Il primo brivido arriva al 22’: Davis sfrutta un’incertezza di Frese e serve Zemura, che però spreca da ottima posizione. Il Verona si rende pericoloso solo al 41’, con Giovane che impegna Sava con un rasoterra insidioso. In chiusura di tempo Davis sfiora il bersaglio alto.

Nella ripresa gli ospiti entrano meglio e vanno vicini al gol con Giovane: prima un destro potente respinto da Sava (50’), poi un sinistro a giro che centra la traversa (52’). Gol sbagliato, gol subito: sul corner successivo Kristensen svetta più in alto di tutti e porta avanti l’Udinese (54’). Friulani vicini al raddoppio al 63’ con Lovric, che però spreca, e al 68’ con Zarraga, il cui tiro dalla distanza si stampa sulla traversa grazie alla deviazione di Montipò.

Il Verona reagisce e trova il pari al 73’: Giovane prolunga di testa sul primo palo, Serdar insacca da due passi. Nel finale i gialloblù sfiorano il colpaccio: al minuto 83 Kamara, servito con un tacco da Bayo, colpisce la terza traversa della serata.

Il match si chiude sull’1-1, con soddisfazione per i mille tifosi scaligeri giunti in Friuli e rammarico per il pubblico bianconero. Da domani Runjaic potrà però contare su un rinforzo pesante in attacco: è atteso infatti l’esordio di Buksa, chiamato a dare più peso a un reparto offensivo apparso ancora troppo leggero.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Gianluca Rocchi commenta l’episodio tra Hojlund e Ferguson in Bologna-Napoli e parla anche del rigore assegnato al Milan contro il Parma.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l’importanza della serenità e del lavoro di gruppo.

     | Sport

L’Inter supera la Lazio 2-0 con le reti di Lautaro e Bonny, tornando in testa alla classifica insieme alla Roma. Ecco le pagelle dei protagonisti.

     | Sport

Il Napoli affronta un momento delicato dopo la sconfitta contro il Bologna. Le dichiarazioni di Conte e le difficoltà della squadra mettono in evidenza la necessità di ritrovare unità e spirito di gruppo.