MotoGP: Marquez trionfa al GP d’Ungheria, settima vittoria consecutiva

Marc Marquez domina al Balaton Park, consolidando la sua leadership nel mondiale con la settima vittoria consecutiva.

Marc Marquez ha conquistato la sua settima vittoria consecutiva al Gran Premio d’Ungheria, disputato sul circuito del Balaton Park. Partito dalla pole position, lo spagnolo ha inizialmente ceduto la leadership a Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli nelle prime curve, a causa di un contatto con Bezzecchi che lo ha fatto retrocedere al terzo posto. Tuttavia, grazie a una strategia di gomme medie, Marquez ha recuperato posizioni, superando Bezzecchi all’undicesimo giro e mantenendo un ritmo costante fino al traguardo. Pedro Acosta ha chiuso al secondo posto, seguito da Bezzecchi, che ha ottenuto il suo terzo podio consecutivo.

La gara e le strategie dei piloti

La partenza del GP d’Ungheria è stata caratterizzata da un colpo di scena: Fabio Di Giannantonio, terzo in griglia, ha riscontrato problemi tecnici durante il giro di riscaldamento, costringendolo a partire dalla pit lane. Al via, Bezzecchi ha sorpreso Marquez in curva 1, prendendo il comando, mentre Morbidelli ha approfittato della situazione per salire al secondo posto. Marquez, dopo un contatto con Bezzecchi, è scivolato in terza posizione. Enea Bastianini, nel tentativo di seguire Marquez, è caduto, attraversando pericolosamente la pista, ma fortunatamente senza conseguenze per gli altri piloti. 

Con il passare dei giri, la scelta di Marquez di utilizzare gomme medie si è rivelata vincente. Mentre le gomme morbide di Bezzecchi e Morbidelli hanno iniziato a degradarsi, Marquez ha mantenuto un ritmo costante, superando prima Morbidelli e poi Bezzecchi all’undicesimo giro, prendendo il comando della gara. Da quel momento, lo spagnolo ha incrementato il distacco, tagliando il traguardo con un vantaggio di oltre quattro secondi su Acosta. 

Dichiarazioni post-gara e impatto sul campionato

Al termine della gara, Marquez ha commentato: “Non svegliatemi, non mi sembra normale vincere 14 gare di fila, contando le sprint. È un sogno. Vincere così tanto mi rende felice, specie per il feeling con la moto che è molto buono. Sono consapevole però che non sia normale vincere così: arriveranno delle piste dove gli altri mi batteranno, ma per ora siamo contenti”. 

Con questa vittoria, Marquez ha consolidato la sua leadership nel campionato, portando il suo vantaggio a 175 punti sul fratello Alex, che ha chiuso la gara in quattordicesima posizione dopo una caduta nelle fasi iniziali. Francesco Bagnaia, partito dalla quindicesima posizione, ha concluso nono, mostrando segnali di ripresa dopo un weekend difficile. Jorge Martin, campione in carica, ha offerto una prestazione notevole, risalendo dalla diciassettesima posizione in griglia fino al quarto posto finale, evidenziando una significativa ripresa dopo recenti infortuni.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marc Marquez vince il Gran Premio d’Ungheria al Balaton Park, seguito da Pedro Acosta e Marco Bezzecchi.

     | Sport

Marc Marquez trionfa nella Sprint Race del GP d’Ungheria, seguito da Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. Francesco Bagnaia chiude al tredicesimo posto.

     | Sport

Marc Marquez trionfa nella Sprint Race del GP d’Ungheria, seguito da Di Giannantonio e Morbidelli. Bagnaia chiude al 13° posto.

     | Sport

Marc Marquez conquista la pole position al GP d’Ungheria, mentre Pedro Acosta cade e Francesco Bagnaia partirà dalla quindicesima posizione.

     | Sport

Pedro Acosta ha ottenuto il miglior tempo nelle prequalifiche del GP d’Ungheria, mentre Pecco Bagnaia ha chiuso al 14° posto, costretto a passare dal Q1.