Sassuolo-Napoli 0-2, le pagelle: De Bruyne segna all’esordio, McTominay uomo in più per Conte

Il debutto di Kevin De Bruyne in Serie A con la maglia del Napoli non passa inosservato: il campione belga segna subito e mostra la sua classe.

Il Napoli campione d’Italia parte con il piede giusto: al Mapei Stadium i ragazzi di Conte battono il Sassuolo per 0-2 grazie alle reti di McTominay e del nuovo arrivato De Bruyne. Prestazioni solide anche da parte di Lobotka, Anguissa e Politano. In ombra invece Koné, nervoso fino al rosso, e Romagna, apparso in difficoltà.

Le pagelle del Sassuolo

  • TURATI 6 – Incolpevole sul vantaggio, non perfetto sulla punizione di De Bruyne. Bravo in precedenza a negare il gol a Politano.
  • WALUKIEWICZ 5,5 – Tenta la conclusione da lontano ma offre poco in fase difensiva. Intesa con Berardi da migliorare.
  • ROMAGNA 5 – In ritardo sull’1-0, fuori tempo anche sul raddoppio. Esordio da capitano amaro.
  • MUHAREMOVIC 5,5 – Buon approccio fino all’errore sul 2-0. Esordio complicato.
  • DOIG 6 – Bene nel primo tempo, decisivo un salvataggio su Politano. Cala nella ripresa.
    • CANDÉ s.v. (dall’81’).
  • KONÉ 4,5 – Doveva essere l’arma in più, si perde tra falli e nervosismo fino al rosso diretto.
  • LIPANI 5 – Soffre la pressione avversaria, perde troppi palloni.
  • BOLOCA 6 – Il più propositivo in mezzo, cerca la via del gol nella ripresa.
    • FADERA 6,5 (dal 72’) – Porta freschezza e coraggio, il Sassuolo cambia marcia con lui.
  • BERARDI 6 – Si fa vedere con un paio di conclusioni, resta il faro dei neroverdi.
    • PIERINI s.v. (dal 90’).
  • PINAMONTI 5,5 – Tanto lavoro sporco, ma sbaglia l’occasione più importante nel finale.
    • MORO s.v. (dal 90’).
  • LAURIENTÉ 6 – Vivace nei dribbling, subisce tanti falli.

ALL. GROSSO 6 – L’approccio con pressing alto è buono, ma la squadra si scioglie dopo il gol subito. Servono rinforzi in difesa e qualità a centrocampo.

Le pagelle del Napoli

  • MERET 6 – Qualche brivido con i piedi, ma chiude con la porta inviolata.
  • DI LORENZO 6,5 – Puntuale dietro e brillante in avanti: suo l’assist per l’1-0.
  • RRAHMANI 6 – Avvio timoroso, cresce col passare dei minuti.
  • JUAN JESUS 6 – Ordinaria amministrazione senza rischi.
  • OLIVERA 6 – Attento in copertura, pulito nelle giocate.
    • SPINAZZOLA s.v. (dal 90’).
  • LOBOTKA 7 – Geometrie perfette: fino all’ora di gioco 100% di passaggi riusciti. Leader silenzioso.
    • GILMOUR s.v. (dall’82’).
  • POLITANO 6,5 – Sempre nel vivo dell’azione, sfiora anche il gol.
    • NERES 6 (dal 76’) – Entra senza incidere.
  • ANGUISSA 6,5 – Recupera palloni e accompagna l’azione con continuità.
  • DE BRUYNE 7 – Esordio con gol su punizione. Visione di gioco superiore, già leader tecnico.
  • MCTOMINAY 7,5 – Gol da centravanti vero, sfiora la doppietta con la traversa. Dinamismo e inserimenti letali.
    • VERGARA s.v. (dall’89’).
  • LUCCA 6 – Non segna ma lavora per la squadra, utile nelle sponde e nel liberare spazi.
    • LANG s.v. (dall’82’).

ALL. CONTE 6,5 – Imposta un match di controllo e sfrutta al massimo i centrocampisti offensivi. Senza Lukaku, Lucca diventa l’uomo sacrificio: l’idea funziona.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Bologna ospita il Napoli in una partita che promette spettacolo e intensità. I rossoblù difendono la loro imbattibilità casalinga nei big match, mentre il Napoli cerca di ritrovare il gol.

     | Sport

Carlos Cuesta, allenatore del Parma, commenta il pareggio contro il Milan sottolineando la capacità della squadra di reagire nei momenti difficili e l’importanza di sfruttare la sosta per crescere ulteriormente.

     | Sport

Il Parma recupera due gol di svantaggio contro il Milan e conquista un punto prezioso. Le dichiarazioni di capitan Del Prato e Adrian Bernabé raccontano la forza del gruppo e l’importanza dell’unione nello spogliatoio.

     | Sport

Dopo il pareggio per 2-2 tra Parma e Milan, l’allenatore Massimiliano Allegri ha commentato la prestazione della sua squadra, sottolineando la necessità di maggiore attenzione e determinazione nei momenti chiave della partita.

     | Sport

Il Milan si fa rimontare dal Parma dopo essere stato in vantaggio di due reti, con i crociati che conquistano un punto prezioso.