| Sport
Marc Marquez trionfa nella Sprint Race del GP d’Ungheria, seguito da Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. Francesco Bagnaia chiude al tredicesimo posto.
Marc Marquez ha conquistato la pole position al Gran Premio d’Ungheria, confermando la sua supremazia sul nuovo circuito del Balaton Park. Il pilota spagnolo ha registrato un tempo di 1’37.956, distanziando di oltre due decimi Pol Espargaró, che ha sorpreso con il secondo posto, e di oltre mezzo secondo Pedro Acosta, terzo. Acosta, nonostante una caduta nel finale delle prequalifiche, ha mostrato un ottimo passo gara. Francesco Bagnaia, invece, ha vissuto un weekend difficile, chiudendo le qualifiche in quindicesima posizione e dovendo partire dalla quinta fila.
Marc Marquez ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità, dominando le qualifiche ufficiali del GP d’Ungheria. Il pilota della Ducati ha fermato il cronometro su 1’37.956, un tempo che gli ha garantito la pole position. Pol Espargaró, sostituto di Maverick Viñales sulla KTM Tech3, ha sorpreso tutti conquistando la seconda posizione, staccato di 0.277 secondi. Pedro Acosta, nonostante una caduta nel finale delle prequalifiche, ha ottenuto il terzo tempo con 1’38.526, a 0.570 secondi da Marquez.
Pedro Acosta ha mostrato un’ottima velocità durante le prequalifiche, registrando il miglior tempo con 1’37.061, precedendo di soli sei millesimi Marc Marquez. Tuttavia, nel finale della sessione, il giovane pilota spagnolo è stato protagonista di una brutta caduta, un highside che fortunatamente non ha avuto gravi conseguenze fisiche. Nonostante l’incidente, Acosta ha mantenuto la terza posizione nelle qualifiche ufficiali, dimostrando grande determinazione e velocità sul nuovo tracciato ungherese.
Francesco Bagnaia ha vissuto un weekend complicato al Balaton Park. Dopo un quattordicesimo posto nelle prequalifiche, il pilota italiano non è riuscito a migliorare nelle qualifiche ufficiali, chiudendo in quindicesima posizione. Bagnaia ha lamentato difficoltà con la sospensione anteriore e problemi di instabilità in frenata, che hanno compromesso le sue performance. Inoltre, durante le prequalifiche, è stato ostacolato da Alex Marquez e Jack Miller, entrambi penalizzati con un arretramento di tre posizioni in griglia per la gara di domenica.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633