Allegri: “Al Milan serve equilibrio. Difesa a 3 o a 4? Dipende dai giocatori”

Massimiliano Allegri sottolinea l'importanza dell'equilibrio tattico per il Milan, adattando la difesa in base alle caratteristiche dei giocatori.

Massimiliano Allegri, tornato alla guida del Milan dopo undici anni, ha sottolineato l’importanza dell’equilibrio tattico per la squadra. A Mediaset ha dichiarato: “Non sono un grande amante dei numeri: 4, 3, 5… L’importante è che la squadra faccia una buona fase offensiva, con la tecnica che i giocatori del Milan hanno, e soprattutto una fase difensiva attenta. Non solo con i difensivi, ma con tutti coloro che sono in campo”. 

L’importanza dell’equilibrio tattico

Allegri ha evidenziato come l’equilibrio tra fase offensiva e difensiva sia fondamentale per il successo del Milan. Ha sottolineato che non è tanto il modulo a determinare le prestazioni, quanto l’interpretazione dei ruoli da parte dei giocatori. “Non sono un grande amante dei numeri: 4, 3, 5… L’importante è che la squadra faccia una buona fase offensiva, con la tecnica che i giocatori del Milan hanno, e soprattutto una fase difensiva attenta. Non solo con i difensivi, ma con tutti coloro che sono in campo”, ha affermato il tecnico. 

Adattamento del modulo alle caratteristiche dei giocatori

Il tecnico ha spiegato che la scelta tra una difesa a tre o a quattro dipenderà dalle caratteristiche dei giocatori a disposizione. “Non sono un grande amante dei numeri: 4, 3, 5… L’importante è che la squadra faccia una buona fase offensiva, con la tecnica che i giocatori del Milan hanno, e soprattutto una fase difensiva attenta. Non solo con i difensivi, ma con tutti coloro che sono in campo”, ha dichiarato Allegri. 

Obiettivi stagionali e approccio alle competizioni

Allegri ha ribadito che l’obiettivo principale del Milan è il ritorno in Champions League. “Il primo obiettivo è che il Milan, club di livello mondiale, torni a giocare la Champions”, ha affermato. Ha inoltre sottolineato l’importanza di affrontare ogni partita con la massima concentrazione, indipendentemente dall’avversario, e di non sottovalutare nessuna competizione, inclusa la Coppa Italia. “In Coppa Italia, intanto, però non bisogna sbagliare le gare secche. All’inizio nessuno dà peso alla Coppa Italia, ma come tutte le competizioni quando arrivi alle semifinali, diventa un traguardo importante per qualunque club perché consente di giocare la Supercoppa Italiana il prossimo anno”, ha dichiarato. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Rafael Leao ha superato l’infiammazione all’anca e sarà disponibile per la sfida tra Milan e Roma, in programma domenica 2 novembre alle 20:45 a San Siro.

     | Sport

Il tecnico rossonero prepara la sfida con la Roma tra infortuni, esperimenti tattici e la solita richiesta di equilibrio.

     | Sport

Rafael Leao e Santiago Gimenez potrebbero saltare la partita contro la Roma a causa di problemi fisici. Massimiliano Allegri sta considerando nuove soluzioni offensive per il Milan.

     | Sport

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus con un contratto fino a giugno e opzione di rinnovo in caso di qualificazione in Champions League.

     | Sport

Massimiliano Allegri spiega la sostituzione di Rafael Leao e analizza la prestazione del Milan contro l’Atalanta.