Milan, ufficiale la cessione di Okafor al Leeds per 21 milioni di euro

Il Milan ha ufficializzato la cessione dell'attaccante svizzero Noah Okafor al Leeds United per 21 milioni di euro, bonus inclusi.

Il Milan ha ufficializzato la cessione dell’attaccante svizzero Noah Okafor al Leeds United per 21 milioni di euro, bonus inclusi. Il giocatore ha firmato un contratto quadriennale con il club inglese, neopromosso in Premier League.

Dettagli dell’operazione

Noah Okafor, arrivato al Milan nell’estate del 2023 dal Red Bull Salisburgo per 15,5 milioni di euro, ha disputato una cinquantina di partite in rossonero, segnando sette gol. Nella sua prima stagione sotto la guida di Stefano Pioli, ha spesso ricoperto il ruolo di jolly dalla panchina, mentre nella seconda annata ha trovato meno spazio, culminando con un prestito al Napoli nel gennaio 2025. Durante il prestito, ha collezionato quattro presenze, contribuendo alla vittoria dello scudetto da parte dei partenopei. 

Il Leeds United ha mostrato un forte interesse per Okafor, accelerando le trattative nelle ultime settimane. L’accordo tra i club è stato raggiunto per una cifra di circa 20 milioni di euro, mentre altre riportano un importo di 21 milioni di euro, bonus inclusi. Il giocatore ha accettato un contratto quadriennale con opzione per il quinto anno. 

Implicazioni per il Milan

La cessione di Okafor rappresenta un’importante operazione di mercato per il Milan, che realizza una plusvalenza rispetto all’investimento iniziale. Tuttavia, la partenza dell’attaccante svizzero lascia un vuoto nella rosa, in particolare come alternativa a Rafael Leão sulla fascia sinistra. La dirigenza rossonera dovrà valutare se intervenire nuovamente sul mercato per colmare questa lacuna o affidarsi alle risorse interne. 

Durante le amichevoli estive, Okafor ha mostrato un ottimo stato di forma, segnando quattro gol, tra cui una doppietta contro il Liverpool. Queste prestazioni avevano fatto emergere l’ipotesi di una sua permanenza come vice Leão. Tuttavia, l’offerta del Leeds è stata ritenuta congrua dalla società, portando alla decisione di procedere con la cessione.

Prospettive per Okafor al Leeds

Per Noah Okafor, il trasferimento al Leeds United rappresenta una nuova opportunità per rilanciare la sua carriera in Premier League. Il club inglese, neopromosso nella massima serie, ha investito significativamente per rafforzare la rosa in vista della nuova stagione. Okafor avrà l’occasione di mettersi in mostra in un campionato competitivo, cercando di conquistare un posto da titolare e contribuire agli obiettivi del Leeds.

Il tecnico del Leeds, Daniel Farke, ha espresso soddisfazione per l’arrivo dell’attaccante svizzero, sottolineando le sue qualità tecniche e la capacità di adattarsi a diversi ruoli offensivi. La versatilità di Okafor potrebbe rivelarsi un valore aggiunto per la squadra, offrendo diverse soluzioni tattiche nel corso della stagione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Milan ha ufficializzato l’arrivo di Victor Boniface, attaccante nigeriano proveniente dal Bayer Leverkusen. Scopriamo il suo percorso, le sue caratteristiche e le sfide che lo attendono in rossonero.

     | Sport

Il presidente del Napoli racconta dell’offerta del PSG per i due attaccanti e delle pressioni ricevute per la cessione di Kvaratskhelia.

     | Sport

Aggiornamenti sulle trattative di mercato: l’Inter prossima all’acquisto di Andy Diouf, mentre il Milan finalizza l’arrivo di Victor Boniface.

     | Sport

Il centrocampista brasiliano Douglas Luiz si trasferisce al Nottingham Forest dopo una stagione deludente alla Juventus.

     | Sport

Dopo l’infortunio di Lukaku, il club azzurro accelera per un nuovo bomber: Hojlund è l’obiettivo principale, con Dovbyk e Arokodare come alternative.