Allerta meteo gialla a Napoli: chiusura di parchi e spiagge pubbliche

A causa dell'allerta meteo gialla prevista per giovedì 21 agosto 2025, il Comune di Napoli ha disposto la chiusura dei parchi cittadini e l'interdizione delle spiagge pubbliche.

Il Comune di Napoli ha annunciato la chiusura dei parchi cittadini e l’interdizione dell’accesso alle spiagge pubbliche per l’intera giornata di giovedì 21 agosto 2025, in risposta all’allerta meteo gialla diramata dalla Protezione Civile regionale. L’avviso prevede fenomeni meteorologici avversi, tra cui rovesci e temporali di moderata intensità, con possibili grandinate, fulmini e forti raffiche di vento. 

Dettagli dell’allerta meteo

L’allerta meteo gialla sarà in vigore dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di giovedì 21 agosto 2025. Secondo il bollettino della Protezione Civile, sono previsti locali rovesci e temporali, puntualmente di moderata intensità. I principali rischi associati includono:

  • Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale.
  • Possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe.
  • Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno.
  • Possibile scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche.
  • Possibili cadute massi e occasionali fenomeni franosi.

Inoltre, sono attese raffiche di vento, fulminazioni e possibili grandinate, che potrebbero causare danni alle coperture e alle strutture provvisorie, nonché la caduta di rami o alberi. 

Provvedimenti del Comune di Napoli

In previsione dei fenomeni meteorologici attesi, il Comune di Napoli ha disposto:

  • La chiusura dei parchi cittadini.
  • La chiusura del Pontile Nord di Bagnoli.
  • L’interdizione dell’accesso alle spiagge pubbliche cittadine.

Queste misure sono state adottate per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire possibili incidenti legati alle condizioni meteorologiche avverse. 

Raccomandazioni alla popolazione

La Protezione Civile regionale invita la popolazione a osservare le seguenti norme comportamentali:

  • Prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature.
  • Assicurare o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili che potrebbero essere trasportati via dal vento.
  • Limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari.
  • Evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici.
  • In caso di allagamento, staccare subito l’energia elettrica.

Si raccomanda inoltre di tenersi aggiornati sulle condizioni meteorologiche e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Champions League contro il PSV Eindhoven, sottolineando la qualità dell’avversario e l’importanza del match per valutare le ambizioni europee della squadra.

     | Sport

Il difensore del Napoli Sam Beukema condivide le sue sensazioni alla vigilia della sfida di Champions League contro il PSV Eindhoven.

     | Sport

Antonio Conte riflette sull’impiego di Scott McTominay nella prossima partita di Champions League contro il PSV Eindhoven, considerando le recenti assenze per infortunio e l’importanza del match.

 Ultimissime    | Sport

La polizia di Eindhoven ha fermato circa 180 tifosi del Napoli in centro città per prevenire possibili disordini. Alcuni tifosi del PSV sono stati anch’essi fermati. Gli agenti hanno agito per evitare episodi di violenza prima della partita.

     | Sport

Antonio Conte sottolinea l’importanza della pazienza con i nuovi acquisti e lascia la decisione su McTominay al giocatore stesso.