Napoli, doppia pista Arokodare-Kean per sostituire Lukaku

Il Napoli valuta Tolu Arokodare e Moise Kean come possibili sostituti di Romelu Lukaku, infortunato.

Il Napoli è alla ricerca di un nuovo attaccante per sopperire all’assenza di Romelu Lukaku, fermo per infortunio. Tra le opzioni considerate, emergono i nomi di Tolu Arokodare e Moise Kean.

Tolu Arokodare: il gigante nigeriano del Genk

Tolu Arokodare, attaccante nigeriano di 25 anni in forza al Genk, è uno dei profili valutati dal Napoli. Con un’altezza di 1,97 metri, Arokodare ricorda per caratteristiche fisiche Victor Osimhen. Il costo del cartellino si aggira intorno ai 25 milioni di euro. Il Napoli sta considerando questa opzione per colmare il vuoto lasciato da Lukaku. 

Moise Kean: un’alternativa italiana

Un’altra pista porta a Moise Kean, attaccante italiano attualmente alla Fiorentina. Il Napoli avrebbe mostrato interesse per Kean, valutando la possibilità di un affondo per assicurarsi le sue prestazioni. Tuttavia, la trattativa si presenta complessa, considerando la volontà della Fiorentina di trattenere il giocatore e la valutazione economica non inferiore ai 50 milioni di euro. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Fiamma Olimpica e Paralimpica arriverà a Napoli il 23 dicembre, con una cerimonia in Piazza del Plebiscito. L’evento, parte del percorso verso Milano-Cortina 2026, coinvolgerà istituzioni, atleti e cittadini in una giornata di festa e condivisione dei valori olimpici.

     | Sport

Il club azzurro riceve il riconoscimento “Campaign of the Year” per il docufilm dedicato al quarto scudetto, durante il Social Football Summit di Torino.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Città

L’attore siciliano interpreta Ferdinando Quagliuolo nella celebre commedia, in scena al Teatro San Ferdinando dal 20 al 30 novembre.

     | Sport

Il documentario AG4IN, dedicato al quarto scudetto del Napoli, sarà trasmesso su Sky e NOW subito dopo la partita Napoli-Atalanta. Ecco tutti i dettagli sulla programmazione e sulla copertura della Serie A 2025/2026.