I sorteggi delle competizioni europee per club della stagione 2025/2026 si terranno a Montecarlo il 28 e 29 agosto. Il 28 agosto, alle ore 18, avrà luogo il sorteggio della fase campionato della Champions League, mentre il giorno successivo, alle 13, si svolgeranno in un unico evento i sorteggi per Europa League e Conference League.
La Champions League 2025/2026 prosegue con il formato “fase campionato” introdotto la stagione precedente, sostituendo i tradizionali gironi. Partecipano 36 squadre, suddivise in quattro fasce basate sul ranking UEFA. Durante il sorteggio, verrà estratto un club e un software genererà le otto avversarie che affronterà nella fase campionato. Le prime otto squadre al termine della fase campionato accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 9º al 24º posto disputeranno uno spareggio per accedere alla fase a eliminazione diretta. Le squadre classificate dal 25º posto in poi saranno eliminate senza possibilità di retrocedere in Europa League.
Per la prima volta, i sorteggi di Europa League e Conference League si svolgeranno in un unico evento e saranno completamente digitali, senza l’utilizzo delle tradizionali sfere fisiche. Entrambe le competizioni prevedono una fase campionato con 36 squadre. In Europa League, le squadre saranno divise in quattro fasce, mentre in Conference League saranno suddivise in sei fasce. Ogni squadra affronterà sei avversarie, giocando tre partite in casa e tre in trasferta. Nella fase campionato, le squadre non possono affrontare avversari dello stesso paese e possono incontrare al massimo due club appartenenti alla stessa federazione. Per ogni squadra sorteggiata manualmente, un software determinerà casualmente gli avversari e quali partite saranno in casa o in trasferta.
La fase campionato della Champions League inizierà il 16 settembre 2025 e si concluderà il 28 gennaio 2026. I playoff si disputeranno il 17/18 e 24/25 febbraio 2026, seguiti dagli ottavi di finale il 10/11 e 17/18 marzo 2026. I quarti di finale sono previsti per il 7/8 e 14/15 aprile 2026, le semifinali il 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026, con la finale in programma il 30 maggio 2026.
Per l’Europa League, la fase campionato inizierà il 24/25 settembre 2025 e terminerà il 29 gennaio 2026. I playoff si terranno il 19 e 26 febbraio 2026, gli ottavi di finale il 12 e 19 marzo 2026, i quarti di finale il 9 e 16 aprile 2026, le semifinali il 30 aprile e 7 maggio 2026, con la finale prevista per il 20 maggio 2026.
La Conference League avrà inizio il 2 ottobre 2025 e si concluderà il 18 dicembre 2025. I playoff si svolgeranno il 19 e 26 febbraio 2026, gli ottavi di finale il 12 e 19 marzo 2026, i quarti di finale il 9 e 16 aprile 2026, le semifinali il 30 aprile e 7 maggio 2026, con la finale fissata per il 27 maggio 2026.
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633