Il ritiro di Jannik Sinner nella finale del Masters 1000 di Cincinnati contro Carlos Alcaraz ha riacceso la competizione per il primo posto nel ranking ATP. Sinner, che guidava la classifica con 11.480 punti prima del torneo, ha visto il suo vantaggio ridursi significativamente dopo la sconfitta. Alcaraz, vincendo il titolo, ha incrementato il suo punteggio a 9.590, avvicinandosi pericolosamente all’italiano.
Durante la finale di Cincinnati, Sinner ha mostrato segni evidenti di malessere sin dall’inizio del match. Dopo soli 23 minuti di gioco, con Alcaraz in vantaggio per 5-0 nel primo set, l’italiano ha deciso di ritirarsi. “Da ieri non mi sentivo bene. Speravo di migliorare nel corso della notte, ma invece sono peggiorato”, ha dichiarato Sinner al termine dell’incontro. Alcaraz, pur esprimendo rammarico per le circostanze, ha elogiato il suo avversario: “Non è il modo in cui avresti voluto vincere, ma stai giocando una stagione pazzesca, ti auguro il meglio per gli Us Open e il resto della tua annata”.
La sconfitta a Cincinnati ha avuto un impatto significativo sulla posizione di Sinner nel ranking ATP. Prima del torneo, l’italiano vantava un punteggio di 11.480 punti, mentre Alcaraz seguiva con 9.240. Con la vittoria in Ohio, lo spagnolo ha ridotto il divario a soli 1.890 punti. Inoltre, con l’inizio degli Us Open, Sinner perderà i 2.000 punti guadagnati con la vittoria dell’anno precedente, mentre Alcaraz ne perderà solo 50. Questo significa che, all’inizio del torneo di New York, Alcaraz avrà virtualmente 9.540 punti contro i 9.480 di Sinner, ponendosi in una posizione favorevole per il sorpasso.
Gli Us Open si preannunciano decisivi per la lotta al vertice del ranking ATP. Sinner, per mantenere la prima posizione, dovrà difendere il titolo conquistato l’anno precedente, mentre Alcaraz avrà l’opportunità di superarlo in classifica. “L’obiettivo principale, ovviamente, sono gli Us Open. Per questo mi prenderò un paio di giorni per recuperare”, ha affermato Sinner, confermando la sua intenzione di concentrarsi sul singolare e rinunciando al doppio misto. La competizione tra i due giovani talenti aggiunge ulteriore interesse al torneo, con gli appassionati di tennis in attesa di vedere chi emergerà come numero uno al termine dello Slam newyorkese.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633